Otturazione dente

Gentile Dottore, dovrei curare una piccola carie e procedere poi con l'otturazione.
Sono un soggetto potenzialmente allergico e ho diversi dubbi nel caso in cui il mio dentista propenda per un'otturazione con l'amalgama argentata.
So che i pareri sono molto controversii e nel dubbio vorrei evitare.
Vorrei un consiglio in proposito e su che materiale ugualmente affidabile potrei optare.
Grazie
Dr. Diego Ruffoni Dentista 11.7k 403
Gentilissimo utente, comunichi al suo odontoiatra le sue allergie e lasci a lui la scelta del materiale da utilizzare senza interferire.

https://www.dentisti-italia.it/dentista-lombardia/dentista-bergamo/239_diego-ruffoni.html

Segnala un abuso allo Staff
Risposta utile
Utente
Utente
Gentile dottore, mi scusi, ma se tutti gli utenti di questo sito avessero come sola risposta il consiglio di rivolgersi allo specialista non vedo più la ragion d'essere di Medicitalia. Ovviamente eccezion fatta per casi complicati e gravi. Comunque la ringrazio lo stesso.
Segnala un abuso allo Staff
Dr. Diego Ruffoni Dentista 11.7k 403
Infatti, alcuni consigli si possono dare tranquillamente, ma non possiamo dire il nome del materiale che dovrà farsi mettere nel dente. Mi immagino il collega che riceve il paziente con il nome del materiale che dovrebbe utilizzare, dato in internet da chi non ha nessuna conoscenza del caso. Stiamo parlando di salute non della ricetta della torta. I suoi ringraziamenti sono graditi.
Segnala un abuso allo Staff
Risposta utile
Utente
Utente
Non intendevo affatto andare dal mio dentista e imporgli il materiale di cui usufruire, ci mancherebbe! E poi questo non è nello spirito del sito.
Mi rifacevo al termine "paziente informato". Dove, credo, l'informazione non deve necessariamente essere univoca ma magari essere attinta da più fonti per poi decidere. Me lo conceda, ma a torto o a ragione, alla fine spetta sempre al paziente decidere a quale dentista affidarsi e con quale procedura. Volevo solo avere una panoramica di come ci si comporta in casi del genere. Lei lo sa meglio di me che la medicina non è una scienza esatta, e sicuramente sull'amalgama argentata ci saranno dei colleghi (pochi) che la pensano diversamente da tutti gli altri.

Cordialità
Segnala un abuso allo Staff
Dr. Diego Ruffoni Dentista 11.7k 403
Ci sono casi dove l'amalgama è indicata e altri dove non lo è. Lei si definisce un paziente potenzialmente allergico senza definire a cosa, ammettiamo che sia allergico ai metacrilati o ai vetroionometrici o altri materiali, per questo dobbiamo lasciare la scelta allo specialista. Noi non sappiamo nulla della sua funzionalità renale o epatica e un materiale che a mio parere potrebbe essere ottimo come l'oro, potrebbe essere dannoso per la sua salute. Mi spiace ma non me la sento di dare consigli di questo genere, senza anamnesi e diagnosi.
Segnala un abuso allo Staff
Risposta utile

Consulti simili su salute orale

Altri consulti in odontoiatria