Papille foliate ingrossate
Buongiorno.
Soffro di reflusso da molti anni.
Sempre da diversi anni ho le papille foliate ipertrofiche insieme ad una glossite.
Da circa un mesetto, in cima ad una papilla ingrossata è apparso un puntino bianco.
Per farvi capire è come se fosse un foruncolo ma così non è.
È il caso di farlo vedere?
Potebbe essere una lesione seria?
Grazie
Saluti
Soffro di reflusso da molti anni.
Sempre da diversi anni ho le papille foliate ipertrofiche insieme ad una glossite.
Da circa un mesetto, in cima ad una papilla ingrossata è apparso un puntino bianco.
Per farvi capire è come se fosse un foruncolo ma così non è.
È il caso di farlo vedere?
Potebbe essere una lesione seria?
Grazie
Saluti
Gentilissimo utente, qualunque lesione ai tessuti molli del cavo orale che non regredisce spontaneamente in 15/20 giorni deve essere accertata, per cui occorre visita presso un odontoiatra che si occupa di patologia orale.
https://www.dentisti-italia.it/dentista-lombardia/dentista-bergamo/239_diego-ruffoni.html

Utente
Ok. In attesa della visita intanto, se possibile, vi allego una immagine per spiegarvi il problema.
Saluti
https://ibb.co/D9zjhNN
Saluti
https://ibb.co/D9zjhNN
Purtroppo le foto non sono affidabili, potrebbero sottostimare o sovrastimare il caso.

Utente
Certo.
Ho visto in rete che la leucoplachia e una macchia estesa. Questa invece è proprio come un foruncolo. Potrebbe essere ugualmente leucoplachia?
Oggi vado dalla dottoressa di famiglia per una prima visita per poi farmi indirizzare da uno stomatologo? . Chi è lo specialista più indicato?
Ho visto in rete che la leucoplachia e una macchia estesa. Questa invece è proprio come un foruncolo. Potrebbe essere ugualmente leucoplachia?
Oggi vado dalla dottoressa di famiglia per una prima visita per poi farmi indirizzare da uno stomatologo? . Chi è lo specialista più indicato?
in clinica leucoplachia, significa lesione bianca e va bene per tutte quelle lesioni di quel colore. La diagnosi è di competenza dell'odontoiatra che si occupa di patologia orale.

Utente
Buongiorno.
Sono andato dal mio dentista, persona molto scrupolosa, ed ha detto che potrebbe essere una cisti linfoepiteliale.
Ha fatto delle foto e vuole rivalutare tra 10/15 giorni .
Secondo voi si posso aspettare 15 giorni oppure è meglio andare subito da un patologo orale?
Grazie
Sono andato dal mio dentista, persona molto scrupolosa, ed ha detto che potrebbe essere una cisti linfoepiteliale.
Ha fatto delle foto e vuole rivalutare tra 10/15 giorni .
Secondo voi si posso aspettare 15 giorni oppure è meglio andare subito da un patologo orale?
Grazie
Certo che può attendere 15 giorni, la detto un medico, non uno stregone.
Questo consulto ha ricevuto 7 risposte e 6.7k visite dal 21/06/2020.
Per rispondere esegui il login oppure registrati al sito.
Per rispondere esegui il login oppure registrati al sito.