Devitalizzare un dente da latte? Conviene?
Buongiorno Dottori, tento di essere il più breve possibile.
Da qualche mese ho fastidio a un dente da latte, canino (i miei son inclusi e il dentista mi ha sempre detto che considerando la posizione in cui erano di lasciare proprio stare).
Ora questo canino inizia a darmi qualche fastidio, sensibilità al freddo e anche al caldo.
Dalla lastra mirata, si nota chiaramente un riassorbimento della radice, nonostante questo il dente è perfettamente fisso.
Il mio dentista mi ha detto adesso, che l unica cosa da fare è una specie di cura canalare, ossia fare un buchino, tirare fuori tutto quello che c e dentro e richiudere medicandolo, detto in parole semplici.
Volevo sapere un paio di cose:
Fa male devitalizzare un dente?
Lui mi ha detto che andando a "tormentarlo" con questa cura canalare, si può rischiare che poi cada, è sicuro al 100% che dopo la cura canalare mi cadrà nell arco di poco o no?
(Son consapevole del fatto che primo o poi questi 2 canini cadranno, volevo solo sapere se devitalizzandolo è sicuro che gli si accorcia la vita)
Grazie per l attenzione...
Da qualche mese ho fastidio a un dente da latte, canino (i miei son inclusi e il dentista mi ha sempre detto che considerando la posizione in cui erano di lasciare proprio stare).
Ora questo canino inizia a darmi qualche fastidio, sensibilità al freddo e anche al caldo.
Dalla lastra mirata, si nota chiaramente un riassorbimento della radice, nonostante questo il dente è perfettamente fisso.
Il mio dentista mi ha detto adesso, che l unica cosa da fare è una specie di cura canalare, ossia fare un buchino, tirare fuori tutto quello che c e dentro e richiudere medicandolo, detto in parole semplici.
Volevo sapere un paio di cose:
Fa male devitalizzare un dente?
Lui mi ha detto che andando a "tormentarlo" con questa cura canalare, si può rischiare che poi cada, è sicuro al 100% che dopo la cura canalare mi cadrà nell arco di poco o no?
(Son consapevole del fatto che primo o poi questi 2 canini cadranno, volevo solo sapere se devitalizzandolo è sicuro che gli si accorcia la vita)
Grazie per l attenzione...
Gentilissimo utente, se si vuole eliminare la sensibilità in modo definitivo a questo dente non ci sono alternative, non sappiamo come verrà eseguito il trattamento canalare, per cui non possiamo fare previsioni su questo dente, soprattutto a distanza. Un alternativa, potrebbe essere un trattamento temporaneo con una desensibilizzazione professionale, è un tentativo che può essere giocato prima della devitalizzazione, chieda se è indicato nel suo caso.
https://www.dentisti-italia.it/dentista-lombardia/dentista-bergamo/239_diego-ruffoni.html

Utente
Buonasera Dottore, ringrazio per la risposta.
Puo spiegarmi in parole povere cosa differenzia una desensibilizzazione professionale da una cura canalare?
E se non è un problema, può dirmi se devitalizzare un dente canino con radice riassorbita accorcia sicuramente la vita al dente stesso? Ringrazio.
Puo spiegarmi in parole povere cosa differenzia una desensibilizzazione professionale da una cura canalare?
E se non è un problema, può dirmi se devitalizzare un dente canino con radice riassorbita accorcia sicuramente la vita al dente stesso? Ringrazio.
La desensibilizzazione lascia intatto il nervo, la devitalizzazione lo elimina. Non possiamo sapere se accorcia la durata del dente.

Utente
Ok. Quindi non è certo che gli si accorcia la vita. Buono. E se un dente ha una radice riassorbita necessariamente si stacca o potrebbe rimanere attaccato anche solo tramite l osso? Ringrazio
La radice e una leva di compenso dello sforzo che fa il dente, quando diventa sfavorevole il dente cade.

Utente
Il mio dentista dice che la radice è uno sputo su questo canino, e dice che alla fine la scelta è mia, o procedere subito con un ponte, o provare a medicare il dente e tenerlo ancora per un po, secondo lei con una radice praticamente inesistente vale la pena provare a medicarlo o perdo solo tempo?

Utente
Va bene, ho capito, non si sente di dirmi una cosa o l altra giustamente.
Volevo chiedere l ultima cosa, se decidessi di fare un ponte, e il dentista mi togliesse il dente c è il modo di mettere subito un provvisorio?
Volevo chiedere l ultima cosa, se decidessi di fare un ponte, e il dentista mi togliesse il dente c è il modo di mettere subito un provvisorio?
In questo momento non si deve fare nulla, si sta a casa, quando si riprenderà in tutta sicurezza, faranno lo studio del caso presentandole la miglior soluzione.

Utente
Certo, infatti ho appuntamento dopo il 4. Poi dovrò fare anche una tac con visione tridimensionale.
Ma per vedere la lunghezza della radice di questo canino non basta solo la radiografia?
Ma per vedere la lunghezza della radice di questo canino non basta solo la radiografia?
Dubito, che in quella data siamo in completa sicurezza, con molta probabilità il rischio di infettarsi sarà ancora alto e si dovrà valutare se il rischio supera i benefici. Se le chiederanno la TC, è perché la RX endorale non è sufficiente.
Si rechi tranquillamente dal suo dentista.
ANDARE DAL DENTISTA E' SICURO e il rischio di infettarsi è decisamente inferiore di quello che si corre andando a fare la spesa al supermercato.
RIPETO SE NON FOSSI STATO ABBASTANZA CHIARO:
IL RISCHIO DI INFETTARSI E' DECISAMENTE INFERIORE A QUELLO CHE SI CORRE FACENDO LA SPESA.
ANDARE DAL DENTISTA E' SICURO e il rischio di infettarsi è decisamente inferiore di quello che si corre andando a fare la spesa al supermercato.
RIPETO SE NON FOSSI STATO ABBASTANZA CHIARO:
IL RISCHIO DI INFETTARSI E' DECISAMENTE INFERIORE A QUELLO CHE SI CORRE FACENDO LA SPESA.
www.studioformentelli.it
Attività prevalente: Gnatologia e
Implantologia (scuola italiana)
Questo consulto ha ricevuto 11 risposte e 1.7k visite dal 16/04/2020.
Per rispondere esegui il login oppure registrati al sito.
Per rispondere esegui il login oppure registrati al sito.