Senso di oppressione a testa e collo post estrazione dente del giudizio
Buonasera,
sono una ragazza di 24 anni che in data 26/02 ha subito l'estrazione del dente del giudizio (inferiore sx).
Era parzialmente erotto, abbastanza grosso e il dentista ha dovuto frantumarlo per toglierlo.
Ha preferito non mettermi nessun punto.
In seguito mi ha dato indicazioni per antibiotico, antidolorifico e colluttorio, indicazioni che continuo a seguire scrupolosamente. Non ho riscontrato gonfiore.
Il dolore in sede ora è abbastanza sopportabile, non c'è più sanguinamento, il problema è il forte mal di testa, presente sin dal primo giorno post-estrazione, ma che mi sembra più forte da stamattina e che coinvolge la gola, la mandibola, le orecchie e le tempie.
È un senso di tensione davvero insopportabile, come se qualcosa premesse dietro occhi, orecchie e gola.
Peggiora se sono in posizione eretta, se cammino o faccio le scale.
Non riesco a trovare sollievo se non con il Brufen, ma volevo prima capire se questo tipo di sintomatologia dolorosa fosse normale, anche considerando che questo è già il terzo giorno dall'intervento, e se sì in quanto tempo dovrebbe scomparire il dolore.
Grazie mille in anticipo.
sono una ragazza di 24 anni che in data 26/02 ha subito l'estrazione del dente del giudizio (inferiore sx).
Era parzialmente erotto, abbastanza grosso e il dentista ha dovuto frantumarlo per toglierlo.
Ha preferito non mettermi nessun punto.
In seguito mi ha dato indicazioni per antibiotico, antidolorifico e colluttorio, indicazioni che continuo a seguire scrupolosamente. Non ho riscontrato gonfiore.
Il dolore in sede ora è abbastanza sopportabile, non c'è più sanguinamento, il problema è il forte mal di testa, presente sin dal primo giorno post-estrazione, ma che mi sembra più forte da stamattina e che coinvolge la gola, la mandibola, le orecchie e le tempie.
È un senso di tensione davvero insopportabile, come se qualcosa premesse dietro occhi, orecchie e gola.
Peggiora se sono in posizione eretta, se cammino o faccio le scale.
Non riesco a trovare sollievo se non con il Brufen, ma volevo prima capire se questo tipo di sintomatologia dolorosa fosse normale, anche considerando che questo è già il terzo giorno dall'intervento, e se sì in quanto tempo dovrebbe scomparire il dolore.
Grazie mille in anticipo.
Il dolore potrebbe essere in relazione ad una contrattura muscolare spastica legata al tempo in cui è rimasta verosimilmente a lungo a bocca spalancata( in gergo tecnico
la patologia prende il nome di trisma mandibolare)
Indicati FANS,miorilassanti,esercizi di strechting mandibolare.
Cordiali Saluti
la patologia prende il nome di trisma mandibolare)
Indicati FANS,miorilassanti,esercizi di strechting mandibolare.
Cordiali Saluti
Dr. Luigi De Socio
Specialista in Odontoiatria
Perfezionato in Ortodonzia
Perfezionato in Gnatologia

Utente
Innanzitutto grazie per la tempestiva risposta. Potrebbe essere trisma mandibolare anche se non ho difficoltà ad aprire la bocca?
Se riesce a spalancare la bocca non si tratta di trisma,tuttavia non vorrei che siano presenti nel suo caso altri problemi ad esempio di natura disfunzionale temporo-mandibolare.
Per comprendere meglio le invio un articolo informativo
https://www.medicitalia.it/minforma/gnatologia-clinica/1968-disordine-temporomandibolare-e-dolore-facciale.html
Veda se ha altri sintomi poi se ha domande chieda pure
Cordiali Saluti
Per comprendere meglio le invio un articolo informativo
https://www.medicitalia.it/minforma/gnatologia-clinica/1968-disordine-temporomandibolare-e-dolore-facciale.html
Veda se ha altri sintomi poi se ha domande chieda pure
Cordiali Saluti

Utente
Ho letto l'articolo che mi ha gentilmente consigliato. Dei possibili sintomi elencati prima dell'intervento di estrazione avevo riscontrato soltanto saltuariamente click mandibolare e lombalgia. Non so se possa essere rilevante, ma aggiungo che ho una dentatura superiore sporgente che non ho mai corretto. Tuttavia c'è da dire che non avevo mai sofferto di mal di testa. In che modo questa cefalea tensiva potrebbe essere quindi correlata con la recente estrazione del dente del giudizio?
Probabilmente l"estrazione può aver scatenato una sintomatologia latente.
Click articolare,cefalea,dolore rientrano nell'Asse I dei segni diagnostici dei
Diagnostic Criteria.for Temporomandibular
Disorders.
Consiglierei una visita Gnatologica per una corretta chiave di lettura anche in virtù della malocclusione riferita che rientra tra le cause del TMD.
Cordiali Saluti
Click articolare,cefalea,dolore rientrano nell'Asse I dei segni diagnostici dei
Diagnostic Criteria.for Temporomandibular
Disorders.
Consiglierei una visita Gnatologica per una corretta chiave di lettura anche in virtù della malocclusione riferita che rientra tra le cause del TMD.
Cordiali Saluti
Questo consulto ha ricevuto 5 risposte e 12.7k visite dal 29/02/2020.
Per rispondere esegui il login oppure registrati al sito.
Per rispondere esegui il login oppure registrati al sito.
Consulti simili su salute orale
Altri consulti in odontoiatria
- Gengive "sottili", scaling e root planing
- Filo interdentale sfilacciato mi ha lasciato uno strano senso di fastidio tra due molari
- Senso di estraneità del dente ricostruito
- Denti del giudizio inferiori in posizione orizzontale e inclusi
- Senso di bruciore e fastidio dente devitalizzato
- Fastidio molare sx aracata inferiore