Byte e apparecchio trasparente
Gentili dottori,ho 2 domande da porgere.La prima e' per mio fratello:ha 24 anni e soffre di bruxismo,anche se non ha delle scanalature visibili sui denti.Tra l'altro durante il giorno lamenta spesso cefalea e dolori al collo e alle spalle e non so se potrebbe essere una conseguenza del bruxismo o semplicemente un'altra manifestazione di qualche tensione.Vuole mettere un byte...vi chiedo se quello acquistabile in farmacia,che scaldandosi consente di modellarsi ai denti,puo' andar bene lo stesso al posto di quelli ben piu' costosi del dentista.Lui ha un sorriso bellissimo,non ha mai avuto problemi ai denti e non vorrei che usando questo byte possa avere uno 'spostamento' dei denti o altri problemi.La seconda domanda e' per me:ho 26 anni e ho dei problemi d'allineamento dei denti,non ho mai portato l'apparecchio.Vorrei sapere se quello invisibile(invisalign),ammesso che vada bene per la mia situazione,e' un apparecchio fidato e che da effettivamente risultati.Vi ringrazio anticipatamente,cordiali saluti.
[#1]
Gent.le Utente,
Per quanto riguarda suo fratello non conosco effetti positivi reali dell'uso dei byte acquistati in farmacia, ma è certo che se suo fratello soffre anche di cefalea,probabilmente oltre alla parafunzione del bruxismo esiste anche una componente miofasciale a carico dei muscoli cranio cervicali. Le consiglio una visita specialistica per progettare il tipo di dispositivo gnatologico per suo problema.
Per quanto riguarda lei invece L'invisalign è ormai una sistematica sucura e affidabile,ma deve rivolgersi ad un odontoiatra certificato.Saluti
Per quanto riguarda suo fratello non conosco effetti positivi reali dell'uso dei byte acquistati in farmacia, ma è certo che se suo fratello soffre anche di cefalea,probabilmente oltre alla parafunzione del bruxismo esiste anche una componente miofasciale a carico dei muscoli cranio cervicali. Le consiglio una visita specialistica per progettare il tipo di dispositivo gnatologico per suo problema.
Per quanto riguarda lei invece L'invisalign è ormai una sistematica sucura e affidabile,ma deve rivolgersi ad un odontoiatra certificato.Saluti
Dr.ssa Italia Verrocchi
Odontoiatra
Specialista in Ortognatodonzia
studioverrocchi@alice.it
[#2]
Personalmente ho provato con il bite della farmacia a modificarlo per la mia bocca. Io ho avuto problemi ad adattarlo alla mia bocca. Le dico questo come contributo personale. Vada dallo gnatologo se vuole risultati affidabili. Quanto all'ortodonzia preferisco quella tradizionale (placchette all'esterno) ho visto di recente un caso di modifica (peggiorativa) della deglutizione perché la punta della lingua trovava un ostacolo. Di certo una rondine non fa primavera.........
Saluti
Daniele Tonlorenzi
PS ogni odontoiatra non ama le tecniche ortodontiche (gnatologiche, ecc.) che conosce meno.
Saluti
Daniele Tonlorenzi
PS ogni odontoiatra non ama le tecniche ortodontiche (gnatologiche, ecc.) che conosce meno.
[#3]
Per i bite automodellanti direi che oltre che inutili possono essere dannosi: veda il post inserito da una paziente su questo sito:
https://www.medicitalia.it/consulti/chirurgia-maxillo-facciale/65367-dolore-all-atm-causato-da-bite-non-idoneo.html
Per la sua richiesta non è possibile dirle senza una visita se il suo caso è adatto alle mascherine. In casi ben selezionati dà sicuramente buoni risultati. In casi in cui non è adatto dà pessimi risultati
https://www.medicitalia.it/consulti/chirurgia-maxillo-facciale/65367-dolore-all-atm-causato-da-bite-non-idoneo.html
Per la sua richiesta non è possibile dirle senza una visita se il suo caso è adatto alle mascherine. In casi ben selezionati dà sicuramente buoni risultati. In casi in cui non è adatto dà pessimi risultati
Dr. Dario Spinelli
Odontoiatra Specialista in Ortodonzia e Gnatologia
www.ortodonzia.bari.it
www.ildentistaperibambini.it
Questo consulto ha ricevuto 3 risposte e 12.8k visite dal 10/03/2009.
Per rispondere esegui il login oppure registrati al sito.
Per rispondere esegui il login oppure registrati al sito.