Una carie in un dente è visibile solamente da un ortopanoramica.

Gentili Dottori, vorrei sapere se una carie è visibile solamente guardando un' ortopanoramica.
Vi spiego: feci una visita intramoenia 1 anno fa da un chirurgo maxillo-facciale per l'estrazione degli ottavi inferiori, ma questo non mi fece aprire manco la bocca e considerò il caso non urgente visionando solo l' ortopanoramica. Ma a distanza di 1 anno, da quanto i 2 denti erano cariati mi si sono rotti, e ora ho 2 buchi enormi che ho cercato di tappare con delle otturazioni provvisorie fai da te che vendono in farmacia (proprio perché avendo da entrambi i lati i denti aperti non potevo mangiare né a destra né a sinistra, dal momento che era inevitabile che mi entrasse un pezzo di cibo facendomi vedere veramente le stelle!) . Ora mi ha fatto rifare un'altra ortopanoramica, almeno la sua infermiera, io da 1 anno non ho più visto né sentito il medico maxillo-facciale che mi ha visitato la prima volta dicendomi in 2 minuti in una visita che ho pagato 160 euro che potevo aspettare. Ho voluto fare la visita intramoenia perché avevo già dolorose nevralgie e ho pensato che sarebbe stato un po' più sbrigativo, invece peggio che mai! Almeno al CUP entro 3-4 mesi risolvi tutto, ma così non ti danno mango una garanzia che l'intervento si farà. Ad averlo saputo prima avrei già da tempo prenotato al CUP! È che non si comunica, non capisco il perché, il tempo è fondamentale per la salute, senza una giusta informazione e comunicazione come si può pensare a una sanità che funziona?
Ma cmq, vorrei sapere se:
1. vedendo l' ortopanoramica con le otturazioni che ho messo ("Nocavity" è il nome di questo kit di automedicazione che vendono in farmacia), la carie potrebbe risultare coperta/ occultata, e il medico mi metta ancora in attesa perché non vede l'urgenza dall'ortopanoramica, dato che dal vivo non mi riceve! E se cmq dall'ortopanoramica si vedono le carie così evidenti.
2. Inoltre, sto prendendo antibiotico Amoxicillina e Acido Clavulanico da 4 giorni, ma miglioramenti non ne ho visto manco un po'. Ho sentito dire che in caso di pulpite irreversibile l'antibiotico non serva a nulla, vorrei sapere se è vero.
Datemi un po' le vostre impressioni su ciò che mi sta accadendo, ditemi magari anche che anti-infiammatorio è meglio prendere per sopportare certe nevralgie che mi stanno davvero sfinendo!
Non so più come comportarmi, purtroppo ho le radici storte e vicino al nervo e devo fare l'intervento in ospedale, altrimenti avrei pagato un privato perché il dolore ormai è diventato insopportabile, va dall'orecchio alla gola. Per fare un intervento del genere in ospedale a pagamento ci vogliono davvero tanti soldi! Se avessi la possibilità pagherei anche di più, ma al momento non posso, ma non posso neanche più sopportare nevralgie del genere e bucarmi lo stomaco con gli antidolorifici, sono da 4-5 mesi che li prendo un giorno sì e uno no. Mi stanno distruggendo. Scusatemi infatti se ho scritto in modo non tanto composto ma sto abbastanza male.
Dr. Diego Ruffoni Dentista 11.8k 403
Gentilissimo utente, le radici storte ci sono per un ospedaliero come per un qualunque odontoiatria, i rischi in ospedale differiscono poco dall'ambito privato. La sola RX panoramica non è sufficiente per procedere intervento, occorre anche visita clinica con quadro anamnestico.

https://www.dentisti-italia.it/dentista-lombardia/dentista-bergamo/239_diego-ruffoni.html

Segnala un abuso allo Staff
Risposta utile

Consulti simili su salute orale

Altri consulti in odontoiatria