Arteria palatina

Buongiorno,
Mi chiamo Caterina, ho 45 anni.
A seguito di un’estrazione complessa di un dente del giudizio in posizione anomala e cariato, il mio dentista ha eseguito una combine (tac?) . L’esito è che un pezzo di dente lussato appoggia sull’arteria palatina. Il mio dentista, che stimo molto, mi invia ad una visita specialistica presso il reparto di medicina maxillo-facciale dell’ospedale della mia provincia in quanto dubbioso rispetto al da farsi.
La mia preoccupazione è ora legata alla posizione del dente, o meglio, se durante le operazioni di estrazione dovesse lacerarsi l’arteria, che reale pericolo corro?
Ringrazio anticipatamente per la cortese attenzione.
Caterina.
Dr. Diego Ruffoni Dentista 12.1k 413
Gentilissima utente, l'importante che ci siano le indicazioni al l'avulsione, poi non stia preoccupata che quel l'arteria nel giusto ambiente è gestibile.

https://www.dentisti-italia.it/dentista-lombardia/dentista-bergamo/239_diego-ruffoni.html

Segnala un abuso allo Staff
Risposta utile
Utente
Utente
La ringrazio della risposta, mi sento più tranquilla.
In caso si recisione della stessa che rischi potrei correre?
Segnala un abuso allo Staff
Dr. Diego Ruffoni Dentista 12.1k 413
In ambiente idoneo, sono minimi perché c'è la possibilità di chiuderla a valle, non mancano possibilità di ricovero ed eventuali trasfusioni, inoltre è possibile isolarla prima dell'avulsione.
Segnala un abuso allo Staff
Risposta utile
Utente
Utente
Ringrazio per le preziose informazioni che mi hanno permesso di comprendere meglio l’entità dell’intervento al quale sarò sottoposta.
Segnala un abuso allo Staff

Altri consulti in odontoiatria