Problema alla lingua
Buongiorno dottori, sono una ragazza di 23 anni e vorrei esporre il mio problema. Dal mese di aprile presento sulla lingua una macchia allungata rossa sul lato sinistro che non mi provoca alcuno dolore. Da un mese a questa parte però si è formata anche una leggera patina bianca sul dorso che si intensifica di più verso la gola. Il mio medico curante mi ha prescritto Diflucan 150, ma il problema non si è risolta, idem con Mycostatin. C'è da dire che soffro di allergia e prendo ogni sera un antistaminico e uso Vicks Sinex nasale per riuscire a respirare.
Lavoro come cameriera e non ho mai il giorno libero, in estate perdo molti liquidi e tendo a mangiare tardi la notte per poi andare a letto per questo soffro di reflusso.
Sono stressata fisicamente e ho continui capogiri a causa del caldo eccessivo (tocchiamo i 40 nel locale)
Sono ipocondriaca e spesso tendo a autodiagnosticarmi malattie e questo influisce molto sul mio stato psicologicom
Tutto ciò potrebbe influire sullo stato della mia lingua nonostante io abbia un'ottima igiene orale?
Grazie mille in anticipo.
Lavoro come cameriera e non ho mai il giorno libero, in estate perdo molti liquidi e tendo a mangiare tardi la notte per poi andare a letto per questo soffro di reflusso.
Sono stressata fisicamente e ho continui capogiri a causa del caldo eccessivo (tocchiamo i 40 nel locale)
Sono ipocondriaca e spesso tendo a autodiagnosticarmi malattie e questo influisce molto sul mio stato psicologicom
Tutto ciò potrebbe influire sullo stato della mia lingua nonostante io abbia un'ottima igiene orale?
Grazie mille in anticipo.
[#1]
Gentilissima utente, il tutto potrebbe essere compatibile con glossite migrante benigna. Faccia la cura poi se il tutto non regredisce occorrono altri accertamenti diagnostici e una visita presso un odontoiatria che si occupa di patologia orale.
https://www.dentisti-italia.it/dentista-lombardia/dentista-bergamo/239_diego-ruffoni.html
[#5]
Alcuni test eseguiti i farmacia a volte sono fatti commerciali più che scientifici e hanno un l'affidabilità relativa, per portare alla vendita di prodotti. Attualmente definire una persona intollerante al 60%, non ha grandi significati, la stessa intolleranza la potremmo avere con il latte o altri alimenti e non conosco correlazioni scientifiche con determinate patologie della lingua.
[#6]
![Utente Utente](https://static.medicitalia.it/public/avatars-ready/donna.webp)
Utente
La ringrazio.
Il mese di giugno ho eseguito l'emocromo ed era tutto perfetto tranne la Vitamina D e i trigliceridi entrambi bassi.
L'esame delle urine invece ha riscontrato i batteri elevati. Per questo il mio medico curante ha diagnosticato una cistite.
Cercherò di fare comunque altri accertamenti.
La ringrazio ancora per la sua disponibilità.
Il mese di giugno ho eseguito l'emocromo ed era tutto perfetto tranne la Vitamina D e i trigliceridi entrambi bassi.
L'esame delle urine invece ha riscontrato i batteri elevati. Per questo il mio medico curante ha diagnosticato una cistite.
Cercherò di fare comunque altri accertamenti.
La ringrazio ancora per la sua disponibilità.
[#14]
![Utente Utente](https://static.medicitalia.it/public/avatars-ready/donna.webp)
Utente
Buonasera, sono stata dell'otorinolaringoiatra e guardando la bocca ha detto che si tratta di Bruxismo, infatti i denti al lato sinistro sono abbastanza affilati. Per la patina invece si tratta di Reflusso.
In più ho leggermente il setto nasale deviato e ipertrofia dei turbinati con rinite vasomotoria.
Cosa ne pensa?
In più ho leggermente il setto nasale deviato e ipertrofia dei turbinati con rinite vasomotoria.
Cosa ne pensa?
Questo consulto ha ricevuto 18 risposte e 2.2k visite dal 25/08/2019.
Per rispondere esegui il login oppure registrati al sito.
Per rispondere esegui il login oppure registrati al sito.