Bolla/pallina in bocca da 5 settimane
Salve,
sono circa 5 settimane che ho questa pallina/bolla in bocca all'altezza del canino inferiore sinistro, sul labbro interno.
Questa bolla/pallina è indolore...qualche settimana fa è aumentata in dimensioni, per poi esplodere e tornare dopo 1 settimana circa...
Ho visitato un dentista qui in Austria, dove vivo, e mi ha detto che le pare un'infiammazione ma non era chiaro, al che sono andato dal mio medico di base e mi ha dato un medicinale antinfiammatorio perché pensa sia solo un'infiammazione e mi ha detto di attendere 3 settimane da oggi.
Ho delle foto della bolla/pallina e di come è evoluta la cosa...inizialmente era trasparente, ora è bianca...sono terrorizzato possa essere qualcosa di brutto...ho 33 anni, non fumo e non bevo, ma i miei denti non sono proprio i denti più belli del mondo, ecco...
La mia domanda è: io sono terrorizzato possa essere un tumore...c'è qualcosa che posso fare per stare tranquillo? Dai sintomi e descrizione...potrebbe essere qualcosa di terribile?
Grazie per l'aiuto,
Fabrizio
P.S. ho delle foto ma non so se è possible mandarle...
sono circa 5 settimane che ho questa pallina/bolla in bocca all'altezza del canino inferiore sinistro, sul labbro interno.
Questa bolla/pallina è indolore...qualche settimana fa è aumentata in dimensioni, per poi esplodere e tornare dopo 1 settimana circa...
Ho visitato un dentista qui in Austria, dove vivo, e mi ha detto che le pare un'infiammazione ma non era chiaro, al che sono andato dal mio medico di base e mi ha dato un medicinale antinfiammatorio perché pensa sia solo un'infiammazione e mi ha detto di attendere 3 settimane da oggi.
Ho delle foto della bolla/pallina e di come è evoluta la cosa...inizialmente era trasparente, ora è bianca...sono terrorizzato possa essere qualcosa di brutto...ho 33 anni, non fumo e non bevo, ma i miei denti non sono proprio i denti più belli del mondo, ecco...
La mia domanda è: io sono terrorizzato possa essere un tumore...c'è qualcosa che posso fare per stare tranquillo? Dai sintomi e descrizione...potrebbe essere qualcosa di terribile?
Grazie per l'aiuto,
Fabrizio
P.S. ho delle foto ma non so se è possible mandarle...
Gentilissimo utente fosse stato un tumore, l'Odontoiatra avrebbe avuto un sospetto. Chiaramente se il tutto non regredisce occorre nuova visita.
https://www.dentisti-italia.it/dentista-lombardia/dentista-bergamo/239_diego-ruffoni.html

Utente
Grazie della risposta, Dottor Ruffoni.
il dentista ha mandato delle foto di questa bolla ad un chirurgo maxillo facciale che ha detto poi di riferire che è un'infiammazione di qualche papilla minore (non ho ben capito...un mix tra inglese e tedesco).
Ma da cosa si capisce se è un tumore? Come potrebbe aver avuto il dubbio, il dentista? Lo chiedo perché non ho la più pallida idea di come queste cose vadano e vengano....
Quanto pensa occorra per la guarigione? Ora sono 5 settimane, il medico stamattina mi ha detto di aspettare almeno altre 3 usando un colluttorio particolare.
Altra domanda: fosse stato un tumore, il rimpicciolimento è contemplato? Rispetto a mercoledì, la bolla/pallina è molto più piccola...
Cordiali saluti,
Fabrizio
il dentista ha mandato delle foto di questa bolla ad un chirurgo maxillo facciale che ha detto poi di riferire che è un'infiammazione di qualche papilla minore (non ho ben capito...un mix tra inglese e tedesco).
Ma da cosa si capisce se è un tumore? Come potrebbe aver avuto il dubbio, il dentista? Lo chiedo perché non ho la più pallida idea di come queste cose vadano e vengano....
Quanto pensa occorra per la guarigione? Ora sono 5 settimane, il medico stamattina mi ha detto di aspettare almeno altre 3 usando un colluttorio particolare.
Altra domanda: fosse stato un tumore, il rimpicciolimento è contemplato? Rispetto a mercoledì, la bolla/pallina è molto più piccola...
Cordiali saluti,
Fabrizio
Un tumore non lo riconosce facilmente un paziente e difficilmente scappa ad un Odontoiatra, stiamo alle indicazioni del medico, se non regredisse completamente dopo la cura, si faranno altri accertamenti diagnostici.

Utente
Speriamo che i dentisti austriaci siano bravi come quelli italiani...
Chiedo scusa per questi messaggi ma sono in panico totale...
Grazie dell'aiuto,
Fabrizio
Chiedo scusa per questi messaggi ma sono in panico totale...
Grazie dell'aiuto,
Fabrizio
Certo, abbiamo fatto tutti lo stesso corso universitario ma con lingua diversa. Stia tranquillo.

Utente
Chiedo scusa di nuovo per l'intervento.
Sembra fatto apposta ma da ieri sera, intorno alla pallina mi sembra che la carne del labbro sia diventata tipo "gonfia".
Lo sento con la lingua ma non è visibile a occhio, perché quando "estendo" il labbro con l'aria sent solo questa piccola pallina ma non il gonfiore...e quando tiro la pelle per vedere dentro il labbro, non sento più il gonfiore.
Ho chiesto appuntamento ad un chirurgo maxillo facciale (chissà se l'ho scritto giusto) ma mi ha dato appuntamento per venerdì.
Pensa sia il caso di insistere per avere appuntamento prima? Cosa potrebbe essere questo gonfiore che sento con la lingua?
Distinti Saluti,
Fabrizio
Sembra fatto apposta ma da ieri sera, intorno alla pallina mi sembra che la carne del labbro sia diventata tipo "gonfia".
Lo sento con la lingua ma non è visibile a occhio, perché quando "estendo" il labbro con l'aria sent solo questa piccola pallina ma non il gonfiore...e quando tiro la pelle per vedere dentro il labbro, non sento più il gonfiore.
Ho chiesto appuntamento ad un chirurgo maxillo facciale (chissà se l'ho scritto giusto) ma mi ha dato appuntamento per venerdì.
Pensa sia il caso di insistere per avere appuntamento prima? Cosa potrebbe essere questo gonfiore che sento con la lingua?
Distinti Saluti,
Fabrizio
Tranquillo va benissimo venerdì, non c'è nessuna urgenza, se la stessa forma l'avesse su una gamba, non darebbe tutta questa importanza!

Utente
Grazie della risposta, Dottor Ruffoni.
Siccome il chirurgo mi ha "sentito" un po' preoccupato, al telefono, ha deciso di darmi appuntamento oggi alle 12.
Dopo un'analisi visiva della bolla, e dopo una piccola palpazione mi ha detto che si tratta di una cisti da (qui invento perché è una traduzione parola per parola che faccio, non conoscendo il termine tecnico) ostruzione di ghiandola salivare (minore?).
Ha detto che se non mi dà fastidio, di aspettare che vada via, altrimenti me la può asportare chirurgicamente con calma ad agosto.
Ho optato per agosto.
Volevo solo aggiornala e far sapere, nel caso qualche lettore trovi interessante sapere come ho concluso :-)
Grazie mille e tante buone cose.
Distinti Saluti,
Fabrizio
Siccome il chirurgo mi ha "sentito" un po' preoccupato, al telefono, ha deciso di darmi appuntamento oggi alle 12.
Dopo un'analisi visiva della bolla, e dopo una piccola palpazione mi ha detto che si tratta di una cisti da (qui invento perché è una traduzione parola per parola che faccio, non conoscendo il termine tecnico) ostruzione di ghiandola salivare (minore?).
Ha detto che se non mi dà fastidio, di aspettare che vada via, altrimenti me la può asportare chirurgicamente con calma ad agosto.
Ho optato per agosto.
Volevo solo aggiornala e far sapere, nel caso qualche lettore trovi interessante sapere come ho concluso :-)
Grazie mille e tante buone cose.
Distinti Saluti,
Fabrizio
Ok, mucocele o cisti da stravaso mucoso, mi raccomando è essenziale dopo l'asportazione l'esame istologico.

Utente
Ah, ok.
Come mai è essenziale? Potrebbe essere un tumore?
Il medico mi ha detto che non è un tumore e che posso anche decidere di non rimuoverlo...ora mi sento confuso di nuovo :-D
Saluti,
Fabrizio
Come mai è essenziale? Potrebbe essere un tumore?
Il medico mi ha detto che non è un tumore e che posso anche decidere di non rimuoverlo...ora mi sento confuso di nuovo :-D
Saluti,
Fabrizio
Essenziale perché è l'unico documento che può confermare la diagnosi.

Utente
Ah, ho capito :-)
ma normalmente quali sono le "maggiori" cause per la venuta di queste "cisti"? A parte il tumore, intendo.
Grazie e saluti,
Fabrizio
ma normalmente quali sono le "maggiori" cause per la venuta di queste "cisti"? A parte il tumore, intendo.
Grazie e saluti,
Fabrizio

Utente
Un residuo epiteliale? Interessante...mai sentito...la rimozione è fissata per l'8 agosto...mi domando se sia saggio aspettare così a lungo...cosa pensa lei?
Distinti saluti,
Fabrizio
Distinti saluti,
Fabrizio

Utente
Ottimo!!! Allora aspetto l'8 agosto e poi informerò :-)
Nel frattempo sono arrivate le analisi del sangue, la vitamina B12 a 230 e l'acido folico a 3.7, per il resto era tutto a posto.
Possono acido folico e vitamina B12 incidere su queste cisti?
Grazie e saluti,
Fabrizio
Nel frattempo sono arrivate le analisi del sangue, la vitamina B12 a 230 e l'acido folico a 3.7, per il resto era tutto a posto.
Possono acido folico e vitamina B12 incidere su queste cisti?
Grazie e saluti,
Fabrizio
Questo consulto ha ricevuto 16 risposte e 3.9k visite dal 15/07/2019.
Per rispondere esegui il login oppure registrati al sito.
Per rispondere esegui il login oppure registrati al sito.