Un dente del giudizio cariato fino alla polpa o se puo' essere
Vorrei sapere se e' realmente necessario estrarre un dente del giudizio cariato fino alla polpa o se puo' essere in qualche modo salvato(devitalizzazione o altro):il mio dentista dice che va estratto ma a me non dava dolori di nessun tipo,solo un lieve sanguinamento al passaggio del filo interdentale.
Ora che mi ha fatto un'otturazione temporanea ho un dolore tremendo appena bevo o mangio qualunque cosa.
[#1]
Gent. paziente,
una carie penetrante del dente del giudizio è sicuramente un problema importante e il dolore che prova dopo un'otturazione provvisoria ne è la prova.
A mio parere non c'è una linea di comportamento univoca perchè se in linea teorica nulla impedisce di devitalizzare lo stesso, spesso problemi di accesso al dente dovuti proprio dalla sua posizione anatomica nel cavo orale ne rendono difficoltosa se non impossibile la sua devitalizzazione.
Ne parli approfonditamente col suo dentista e cercate insieme la soluzione migliore del caso.
una carie penetrante del dente del giudizio è sicuramente un problema importante e il dolore che prova dopo un'otturazione provvisoria ne è la prova.
A mio parere non c'è una linea di comportamento univoca perchè se in linea teorica nulla impedisce di devitalizzare lo stesso, spesso problemi di accesso al dente dovuti proprio dalla sua posizione anatomica nel cavo orale ne rendono difficoltosa se non impossibile la sua devitalizzazione.
Ne parli approfonditamente col suo dentista e cercate insieme la soluzione migliore del caso.
Dr. paolo magnanelli.
Risposta a carattere informativo senza alcun valore di diagnosi e/o terapia
[#2]
Devitalizzare un dente in fondo necessita di stare con la bocca molto aperta, per un tempo molto lungo, senza diga, con una difficoltà più elevata anche per le frequenti anomalie delle radici, probabilmente non importante nella masticazione. Se è l'unico dente posteriore e serve per fare un ponte in ceramica può essere importante, se sono presenti altridenti nei settori posteriori seguirei tranquillamente il consiglio del Suo dentista.
[#4]
Personalmente mi accingo alla devitalizzazione di un ottavo solo se mi interessa per una riabilitazione protesica (sempre se il dente in questione risponde a determinati requisiti) altrimenti estraggo sempre.
Sono delle scelte personali che vanno valutate anche assieme al paziente ( se per esempio lei ha una paura matta dell'estrazione...)
Saluti
Sono delle scelte personali che vanno valutate anche assieme al paziente ( se per esempio lei ha una paura matta dell'estrazione...)
Saluti
Dr.Oscar G.ppe Muraca
La risposta ha carattere puramente informativo.
Questo consulto ha ricevuto 4 risposte e 3.8k visite dal 17/02/2009.
Per rispondere esegui il login oppure registrati al sito.
Per rispondere esegui il login oppure registrati al sito.