Arcate dentarie
Salve,
In passato ho aperto altri consulti relativo al mio problema odontoiatrico.
Sono stato a curare alcune cose ma poi non ho più proseguito per problemi di stato psico-fisico e mentale depressivo.
Negli ultimi due mesi, ho avuto due ascessi. Attualmente ho il terzo e sono nuovamente in cura con Augmentin.
Il medico di base mi ha mandato in urgenza in Ospedale per effettuare una ortopanoramica delle arcate dentarie.
Questo è il risultato:
Granuloma in corrispondenza dell'elemento dentario 47.
Area di radio-trasparenza periapicale in corrispondenza dell'elemento dentario 36.
Radio-trasparenza periapicale in corrispondenza elemento dentario 26.
Disodontiasi degli elementi dentarii 38 e 48.
Mi devo preoccupare? Ci sono problemi di gravità importante?
Il dolore sta diminuendo però il fastidio e il gonfiore è ancora in atto.
Grazie anticipatamente.
In passato ho aperto altri consulti relativo al mio problema odontoiatrico.
Sono stato a curare alcune cose ma poi non ho più proseguito per problemi di stato psico-fisico e mentale depressivo.
Negli ultimi due mesi, ho avuto due ascessi. Attualmente ho il terzo e sono nuovamente in cura con Augmentin.
Il medico di base mi ha mandato in urgenza in Ospedale per effettuare una ortopanoramica delle arcate dentarie.
Questo è il risultato:
Granuloma in corrispondenza dell'elemento dentario 47.
Area di radio-trasparenza periapicale in corrispondenza dell'elemento dentario 36.
Radio-trasparenza periapicale in corrispondenza elemento dentario 26.
Disodontiasi degli elementi dentarii 38 e 48.
Mi devo preoccupare? Ci sono problemi di gravità importante?
Il dolore sta diminuendo però il fastidio e il gonfiore è ancora in atto.
Grazie anticipatamente.
[#1]
Sono presenti infezioni periapicali degli elementi dentali indicati,oltre ad inclusione dei denti del giudizio inferiori.
Necessaria una visita odontoiatrica per stabilire un piano di trattamento non procrastinabile.
Cordiali Saluti
Necessaria una visita odontoiatrica per stabilire un piano di trattamento non procrastinabile.
Cordiali Saluti
Dr. Luigi De Socio
Specialista in Odontoiatria
Perfezionato in Ortodonzia
Perfezionato in Gnatologia
Questo consulto ha ricevuto 6 risposte e 726 visite dal 03/06/2019.
Per rispondere esegui il login oppure registrati al sito.
Per rispondere esegui il login oppure registrati al sito.