Incisivo superiore permanente bambino più corto de
Buongiorno, la mia bambina di 8 anni ha cambiato entrambi gli incisivi superiori. Tuttavia, l'ultimo, che è caduto 6 mesi fa, rimane ancora più corto dell'altro. Non mi preoccupa tanto il tempo trascorso, dato che so che un dente può impiegarne di più per scendere, quanto il fatto che per circa tre mesi il nuovo incisivo è spuntato sopra quello da latte, convivendo con l'altro. Questo perché la bambina non ha voluto in nessun modo farsi tirare il dentino dondolante, aspettando che cadesse da solo. Ora, guardando la gengiva, ho l'impressione che l'incisivo parta da una posizione leggermente più alta rispetto a quello accanto, ormai cresciuto da tempo. Non vorrei che restasse per sempre più corto dell'altro per un difetto generato dalla lunga compresenza di quello da latte. Nel caso, cosa sarebbe possibile fare per sistemare le cose? Grazie
[#1]
Parla di un incisivo centrale ovviamente.
Se il deciduo è caduto o è stato estratto bisogna solo aspettare e monitorare la crescita.Al momento non occorre nulla, se non controlli periodici dal Pedodontista.Se crede può inviarmi delle immagini all'indirizzo
mail dello studio che trova sul mio profilo professionale.
Cordiali saluti
Se il deciduo è caduto o è stato estratto bisogna solo aspettare e monitorare la crescita.Al momento non occorre nulla, se non controlli periodici dal Pedodontista.Se crede può inviarmi delle immagini all'indirizzo
mail dello studio che trova sul mio profilo professionale.
Cordiali saluti
Dr. Luigi De Socio
Specialista in Odontoiatria
Perfezionato in Ortodonzia
Perfezionato in Gnatologia
Questo consulto ha ricevuto 1 risposte e 2.4k visite dal 27/05/2019.
Per rispondere esegui il login oppure registrati al sito.
Per rispondere esegui il login oppure registrati al sito.