Papilloma squamoso
Buona sera, un mese fa mi è stata asportata una neoformazione del palato molle sinistro. La diagnosi istologica è "papilloma squamoso". Il 30 aprile la mia compagna è stata trapiantata di rene e vorrei sapere se questa diagnosi corrisponde a HPV e, se sì, se sia necessario prestare particolare attenzione?
Grazie
Grazie
[#1]
Gentilissimo utente il papilloma squamoso è sostenuto dal virus HPV. Non conosciamo la patologia della sua compagna per darle una corretta risposta.
https://www.dentisti-italia.it/dentista-lombardia/dentista-bergamo/239_diego-ruffoni.html
[#2]
![Attivo dal 2016 al 2022 Attivo dal 2016 al 2022](https://static.medicitalia.it/public/avatars-ready/uomo.webp)
Ex utente
Mi perdoni, ma ho scritto chiaramente che ha effettuato trapianto di rene, quindi la mia domanda credevo fosse chiara: alla luce delle condizioni di immunosoppressione conseguenti al trapianto è necessario avere qualche accorgimento al fine di evitare il contagio o asportata la neoformazione il contagio non può avvenire?
Grazie
Grazie
Questo consulto ha ricevuto 3 risposte e 2.2k visite dal 08/05/2019.
Per rispondere esegui il login oppure registrati al sito.
Per rispondere esegui il login oppure registrati al sito.