Ascesso molare da latte con carie

buonasera
mia figlia di 5 anni ha un molare cariato
su questo molare si è formato un ascesso
il dentista mi ha consigliato di dargli un antibiotico
e di fargli una panoramica per controllare l eruzione dei denti permanenti per poter vedere il da farsi in modo adeguato
dicendo o devitaliziamo o facciamo una pulizia del molare
volevo sapere se il mio dentista mi ha consigliato bene
grazie
Dr. Luigi De Socio Dentista, Gnatologo, Ortodontista, Odontostomatologo 7.2k 395
L'approccio di prescrivere un antibiotico è corretto,anche la terapia canalare ,in quanto l'ascesso è l'espressione di una necrosi pulpare complicata.Ovviamente va tenuta in debita considerazione la collaborazione della bimba che a quell'età è molto difficile.Consiglierei a questo punto un Pedodontista che operi in sedazione cosciente.



Cordiali Saluti

Dr. Luigi De Socio
Specialista in Odontoiatria
Perfezionato in Ortodonzia
Perfezionato in Gnatologia

Segnala un abuso allo Staff
Risposta utile
Dr. Francesco Maria Caristo Dentista, Ortodontista, Odontostomatologo 50 2
Gentile utente,l’ascesso è sintomo di infezione da necrosi pulpare , evidentemente per carie molto profonda, per cui il dentista ha fatto bene a consigliare una copertura antibiotica .
I molaretti da latte vengono sostituiti dai premolari definitivi verso i 10/12 anni circa , per cui converrebbe cercare di mantenere questo dente , dopo aver fatto terapia canalare , almeno fino a quella età per non perdere lo spazio che servirà poi alla crescita del definitivo .
Poiché la bambina ha solo 5 anni sarebbe opportuno affidarsi ad un bravo pedodontista che prenda in cura amorevolmente la bambina , nella maniera meno traumatica possibile, sperando in un approccio condiviso dalla stessa piccola paziente per mantenere in bocca questo dente almeno per altri 5 anni. Bisogna evitare a questa età l’estrazione o, in caso contrario purtroppo di perdita di tale dente , cominciare ortodonzia intercettiva per mantenere lo spazio sufficiente all’eruzione del definitivo.
Spero di essermi spiegato a sufficienza e di averla tranquillizzata per la salute orale della sua bambina .

Dott. Francesco Maria Caristo
Medico Chirurgo specialista in Odontostomatologia e Protesi Dentaria
Perfezionato in Ortodonzia

Dr. Francesco Maria Caristo

Segnala un abuso allo Staff
Risposta utile
Salute orale

Igiene dentale, carie, afte e patologie della bocca: tutto quello che devi sapere sulla salute orale e sulla prevenzione dei disturbi di denti e mucosa boccale.

Leggi tutto

Consulti simili su salute orale

Altri consulti in odontoiatria