Si può devitalizzare un dente dopo una probabile reazione allergica?

Buon giorno e scusate anche il titolo ma non riiuscivo a dirlo meglio

Mia Madre ha preso Agumentin due volte al giorno da Venerdi a Mercoledi per un molare gonfio che oggi avrebbe dovuto devitalizzare

il dolore era forte e ha dovuto per forza prendere Oki associato a un gastroprottetore

ieri sera verso le 23 in seguito a un riacutizzarsi del dolore ha preso un altra oki , ma stanotte verso le 02.40 mi ha svegliato lamentano un prurito insopportabile su tutto il corpo e un rossore alla pelle in alcuni punti c'erano dei puntini rossi

Abbiamo subito associato la cosa ad un allergia (la domanda è : all'agumentin o all'oki? c'e un modo per scoprirlo?)
non presentando altri sintomi in particolare abbiamo solo monitorato la cosa e diciamo che verso le 4.00/4.10 è passato.

Ora siamo arrivati al momento del motivo del mio consulto, mia madre può fare la siringa anestetica per la devitalizzazione dopo questo episodio?

Ho parlato col medico curante stamattina ha detto di sentire il dentista cosa che chiaramente farò , però volevo un parere in più anche perchè
penso che essendo mia madre anziana e che per questa cosa a dormito poco e stamattina tira un vento che fa spavento vorrei rimandare l'appuntamento a Lunedi

Grazie per l'attenzione
Dr. Diego Ruffoni Dentista 11.8k 403
Gentilissima utente, in primis non abbiamo certezza che sia una reazione allergica e in qualunque caso non c'è correlazione con l'anestetico utilizzato dall'Odontoiatra. Per stabilire si sì trattasse di reazione allergica e a quale componente del farmaco fosse eventualmente allergica, occorre eseguire gli esami allergologologici verso tutti i componenti dei farmaci e tutti i cibi assunti.

https://www.dentisti-italia.it/dentista-lombardia/dentista-bergamo/239_diego-ruffoni.html

Segnala un abuso allo Staff
Risposta utile

Consulti simili su salute orale

Altri consulti in odontoiatria