Alitosi, reflusso, helicobacter

Buongiorno.
Sono una ragazza di 21 anni e da un po’ di tempo percepisco, a volte, di avere un alito sgradevole. Il mio ragazzo ha confermato, rassicurandomi però di sentirlo solo 2-3 volte alla settimana. Nonostante ciò vorrei capire quale potrebbe essere la causa di questo problema. A 18 anni , dopo una gastroscopia mi è stato diagnosticato l Helicobacter, nonchè una lieve gastrite e reflusso. Ho eseguito la cura prescritta, e dopodichè non ho più controllato se il batterio fosse ancora presente, ma ho intenzione di farlo a breve. È possibile che Helicobacter o reflusso siano la causa di alitosi?
A volte soffro di stitichezza, ma che di solito passa dopo un giorno. L’ultima volta è durata più tempo, 2 giorni. A volte sento come se il mio alito avesse odore di feci, ma potrebbe anche solo essere una mia paranoia. L’alitosi potrebbe derivare da problemi intestinali o del colon?
A 18 anni avevo inoltre anche effettuato una visita dall’otorinolaringoiatra, che però non ha trovato niente se non un po’ di reflusso.
La mia igiene dentale è buona.
Che visite specifiche mi consigliate di eseguire per individuare questo fastidiosissimo problema? Sarebbe più appropriata una visita dall otorinolaringoiatra o da un odontostomagologo? O forse da un gastroenterologo?
Grazie in aticipo per la risposta.
Dr. Diego Ruffoni Dentista 11.8k 404
Gentilissima utente, una sporadica alitosi dopo qualche ora dai pasti è fisiologica. Una visita presso un odontoiatra e una serie di esami ematochimici , le escuderanno una derivazione patologica.

https://www.dentisti-italia.it/dentista-lombardia/dentista-bergamo/239_diego-ruffoni.html

Segnala un abuso allo Staff
Risposta utile
Attivo dal 2018 al 2019
Ex utente
Grazie per la celere risposta! Quindi l’otorinolaringoiatra non è necessario? L’alitosi non potrebbe avere origini intestinali?
Segnala un abuso allo Staff
Dr. Diego Ruffoni Dentista 11.8k 404
Si parte dalle cose semplici poi eventualmente in caso di dubbi si sentirà il parere di altri specialisti.
Segnala un abuso allo Staff
Risposta utile
Reflusso gastroesofageo

Il reflusso gastroesofageo è la risalita di materiale acido dallo stomaco all'esofago: sintomi, cause, terapie, complicanze e quando bisogna operare.

Leggi tutto

Consulti simili su reflusso gastroesofageo

Altri consulti in odontoiatria