Patina bianca maleodorante dente estratto

Buongiorno dottori, 2 giorni fa mi è stato estratto un dente (numero 36 mi pare, molare in basso a sinistra), e ieri mi è comparsa sotto i punti una patina bianca che ho provato a rimuovere senza successo. Il problema è che leggendo su internet alcuni dicono si tratti di fibrina, altri di residui di placca e cibo da togliere.. oltretutto emana un odore molto molto sgradevole quando provo a risucchiare leggermente, o quando faccio gli sciaqui con clorexidina. Anche la punta del cotton fioc era fortemente maleodorante dopo averlo passato sopra.. consigli su cosa fare? Non vorrei rischiare un' infezione e il chirurgo che mi ha operato c'è giovedi. Grazie
Dr. Diego Ruffoni Dentista 12.1k 407
Gentilissimo utente, perché vuole compromettere ciò che madre natura possiede per favorire la sua guarigione. Non tocchi la ferita e la rispetti attendendo giovedì. L'odore maleodorante, c'è in tutto il suo cavo orale e non solo in quel punto e quando c'era il dente compromesso era ancora peggio.

https://www.dentisti-italia.it/dentista-lombardia/dentista-bergamo/239_diego-ruffoni.html

Segnala un abuso allo Staff
Risposta utile
Utente
Utente
La ringrazio dottore per la risposta, ma ci tengo a specificare che questo odore forte di cui parlo è nuovo, il dente è stato estratto in quanto si era praticamente spaccato a metà, ma prima non c'era mai stato questo odore, come di "marcio" e che sento solo in quel punto con il cotton fioc o risucchiando (molto piano) in quel punto. Comunque mi sembra di aver capito che la patina è normale
Segnala un abuso allo Staff
Dr. Diego Ruffoni Dentista 12.1k 407
Si, è la risposta fisiologica che si ha dopo un avulsione, non tocchi nulla e attenda giovedì. Gli odori del cavo orale non sono mai stabili ma variano in base alla flora batterica.
Segnala un abuso allo Staff
Risposta utile

Altri consulti in odontoiatria