Carie
Salve mi chiamo Andrea Di Modica, 3 giorni fa ho curato 1 carie e rifatto un altra vecchia carie fatta male che si stava scollando, da allora, con esclusione del primo giorno che mi hanno dato fastidio, ho avuto dei lievi e alternati dolori ai denti trattati impedendomi sempre di masticare sul lato dx. (quello trattato).
Oggi mentre lavavo i denti ho visto che la gengiva si è alzata tra un dente ed un altro dalla parte esterna dei denti trattati quasi che li volesse separare o coprire.
Inoltre questa volta, a differenza di quella precedente (fatta da un altro dentista), dopo l’intervento per tutto il pomeriggio ho avuto un gran fastidio, mi chiedevo se poteva essere una causa dovuta al dentista che magari ha scavato troppo col trapano, anche se mi ha precisato più di una volta che si trattava di carie molto superficiali?
Grazie in anticipo.
Oggi mentre lavavo i denti ho visto che la gengiva si è alzata tra un dente ed un altro dalla parte esterna dei denti trattati quasi che li volesse separare o coprire.
Inoltre questa volta, a differenza di quella precedente (fatta da un altro dentista), dopo l’intervento per tutto il pomeriggio ho avuto un gran fastidio, mi chiedevo se poteva essere una causa dovuta al dentista che magari ha scavato troppo col trapano, anche se mi ha precisato più di una volta che si trattava di carie molto superficiali?
Grazie in anticipo.
[#1]
Gentilissimo utente, "il scavato troppo" non esiste è stato asportato il dovuto, la sintomatologia dopo otturazione non è rara, se permanesse oltre la settimana occorre un controllo e in quell'occasione chiarirà il problema gengivale.
https://www.dentisti-italia.it/dentista-lombardia/dentista-bergamo/239_diego-ruffoni.html
Questo consulto ha ricevuto 1 risposte e 663 visite dal 02/12/2018.
Per rispondere esegui il login oppure registrati al sito.
Per rispondere esegui il login oppure registrati al sito.