Bruxismo bambini

Buonasera dottori, ho una bambina di 4, che spesso di notte digrigna le mandibole facendo un rumore abbastanza prorompente. Siamo stati dal pediatra e anche da un ortodontista, entrambi parlano di normalità nei bambini di questa età. Mi hanno detto che soprattutto quando va alla scuola dell infanzia è un modo per scaricare l ansia. Il problema è che la bambina, in questo periodo non sta frequentando la scuola a causa dei malanni di stagione, però anche stando a casa e in un ambiente tranquillo,genitori presenti, non ci sono conflitti di nessun genere, viene coccolata ecc, ma purtroppo da un po' a ricominciato a sbattere le mandibole, perché piu che digrignare i denti sembra proprio a livello di mandibola il problema. Vorrei sapere se è il caso di indagare a livello ortodontistico o altro.un grazie anticipatamente a chi risponderà.
Dr. Edoardo Bernkopf Dentista, Gnatologo, Esperto in medicina del sonno 6.9k 219
Gentile Signora, le confermo che il bruxismo del bambino, in sé, non è da considerarsi un elemento patologico.
Tuttavia, a mio parere, va considerato nel quadro complessivo che il bambino può presentare: se si associa a cefalea, dolore alle orecchie, naso chiuso e soprattutto altri disturbi nel sonno quali russare, risvegli bruschi, ricerca del lettone, potrebbe essere utile approfondire.
La invito a leggere gli articoli che si aprono con i link qui sotto, per riscontrare eventualmente qualche somiglianza con il suo bambino. Eventualmente mi faccia sapere.
Cordiali saluti ed auguri.

https://www.medicitalia.it/minforma/medicina-del-sonno/2440-calci-testate-capriole-e-agitazione-nel-sonno-il-bambino-cavallo.html
https://www.medicitalia.it/blog/gnatologia-clinica/7140-il-ruolo-dell-occlusione-nella-patogenesi-del-bruxismo.html
https://www.medicitalia.it/minforma/gnatologia-clinica/1400-adenotonsillectomia-nel-bambino-si-o-no.html

Dr. Edoardo Bernkopf-Roma-Vicenza-Parma
Spec. in Odontoiatria, Gnatologo- Ortodontista
edber@studiober.com - www.studiober.com

Segnala un abuso allo Staff
Risposta utile1
Utente
Utente
Buonasera, nel ringraziala di aver risposto celermente premetto che, la bambina non russa, non ha un sonno agitato e non si muove, purtroppo dorme nel lettone e qualche volta capita che fa qualche sogno e magari si agita per questo. Ma altri segni particolari oltre a questo movimento mandibolare non noto nulla di strano. Ha avuto un sonno piu agitato e non continuo soltanto ora che ha la tosse mal di gola ed ha avuto la febbre. Ma in condizioni normali dorme tranquilla, escluso questo digrignare con le mandibole.
Segnala un abuso allo Staff
Dr. Edoardo Bernkopf Dentista, Gnatologo, Esperto in medicina del sonno 6.9k 219
Se è così, per quanto si può dire via rete, non credo ci sia da preoccuparsi: Comunque una visita presso un ortodontista potrebbe essere utile, purchè tratti abitualmente anche bambini così piccoli.
Cordiali saluti ed auguri
Segnala un abuso allo Staff
Risposta utile

Altri consulti in odontoiatria