Osso temporo-mandibolare

Buongiorno

Ho notato che ho l'osso dell’articolazione
temporo-mandibolare sinistra un po' più
evidente rispetto a quello
destro - nessun fastidio ne dolore

Mi riferisco all'osso in linea con l'orecchio.

Da cosa potrebbe dipendere?
E' una cosa preoccupante?

Grazie
Dr. Diego Ruffoni Dentista 12k 407
Gentilissima utente, questa area ossea riporta l'occlusione dei nostri denti, aver perso un primo molare permanente in tenera età e non riabilitato, porta a una malocclusione che viene compensata dall'articolazione.

https://www.dentisti-italia.it/dentista-lombardia/dentista-bergamo/239_diego-ruffoni.html

Segnala un abuso allo Staff
Risposta utile
Utente
Utente
La ringrazio

Ma non ho perso nessun dente.
L'unica cosa che mi viene in mente è che dalla parte opposta ho in alto un unico dente del giudizio. Ma non
ho mai sentito particolari fastidi.. neanche nella masticazione.
Segnala un abuso allo Staff
Dr. Pierluigi De Giovanni Dentista 352 23
Gentile utente,
premettendo che le asimmetrie del viso sono assolutamente naturali e praticamente sempre presenti, per cui mai fare il confronto tra un lato e l'altro o comunque pretendere che un lato del viso sia esattamente uguale all'altro, la conformazione ossea spesso risente e si adatta a quella che è la funzione generata dai muscoli che si inseriscono sui segmenti scheletrici. Quindi una masticazione alterata e asimmetrica dovuta a malocclusioni, mancanza di elementi dentari, abitudini viziate e via dicendo può generare rimodellamenti ossei più o meno marcati. Inoltre anche le strutture muscolari stesse possono essere più o meno trofiche e toniche in base alla funzione e alla postura dando così aspetti di asimmetria vari.
Per cui, concludendo, se non ha particolari fastidi, non si preoccupi e la ritenga una cosa normale, poi se vorrà approfondire si faccia anche osservare direttamente da un collega.

Cordiali saluti.

Dr. Pierluigi De Giovanni
ODONTOIATRA

Segnala un abuso allo Staff
Risposta utile
Utente
Utente
La ringrazio è stato molto preciso nella risposta. Allora è da ritenersi una cosa nella normalità. Difatti il problema segnalato si nota appena allo specchio, più che altro sentendo l'osso con il polpastrello della mano.

Cordiali saluti.
Segnala un abuso allo Staff

Altri consulti in odontoiatria