Il medico ha effettuato la prima fiala
Perdonatemi se vi disturbo per un altra domanda ma sembra che mi stia succedendo di tutto .
Oggi mi sono sottoposta a cura canalare,decisa perche' da una settimana avevo una forte pulpite .
Il medico ha effettuato la prima fiala di anestetico ma appena ha iniziato a lavorare il dolore era insopportabile .
Mi ha fatto così la seconda fiala ...stessa situazione .
Ho sopportato a livelli disumani specialmente quando strappava il nervo con quegli aghini malefichi. Per aiutarmi mi faceva come dei lavaggi i anestetico direttamente nel dente ma io il dolore lo avvertivo ugualmente.
Ho stretto i pugni e l ho lasciato lavorare. Mi ha detto che potrebbe essere rimasto ancora un residuo di nervo e dopo lavaggi con amuchina ha inserito nel foro un piccolissimo batuffolo di cotone imbevuto in una sostanza a dir poco schifosa . Puzzava da morire. Ha messo un po' di pasta per chiudere in attesa della prossima seduta.
Mi ha detto che era qualcosa che aveva a che fare con il faggio ??? Dicendo che mi avrebbe ammazzato i residui .
Ora avverto ancora dolore e non so se sia normale ma la cosa che mi sta mandando in pazzia è quel sapore di quella medicina .
Mi viene proprio da rimettere perche' ogni tanto e' come se evaporasse e me la sento in bocca e in gola .
Ho cercato su internet e ho trovato solo qualcosa riferito ad una pasta di arsenico ...inutile dirvi cosa ho letto...
Io non so se mi abbia messo quella perche non mi è sembrata una pasta ma ho la sensazione di ingoiarla di continuo ....puo ' farmi male ? Provocare qualche reazione allergica ? Sono nel panico più totale ...
Quando passerà questo sapore orrendo ?
Grazie
Oggi mi sono sottoposta a cura canalare,decisa perche' da una settimana avevo una forte pulpite .
Il medico ha effettuato la prima fiala di anestetico ma appena ha iniziato a lavorare il dolore era insopportabile .
Mi ha fatto così la seconda fiala ...stessa situazione .
Ho sopportato a livelli disumani specialmente quando strappava il nervo con quegli aghini malefichi. Per aiutarmi mi faceva come dei lavaggi i anestetico direttamente nel dente ma io il dolore lo avvertivo ugualmente.
Ho stretto i pugni e l ho lasciato lavorare. Mi ha detto che potrebbe essere rimasto ancora un residuo di nervo e dopo lavaggi con amuchina ha inserito nel foro un piccolissimo batuffolo di cotone imbevuto in una sostanza a dir poco schifosa . Puzzava da morire. Ha messo un po' di pasta per chiudere in attesa della prossima seduta.
Mi ha detto che era qualcosa che aveva a che fare con il faggio ??? Dicendo che mi avrebbe ammazzato i residui .
Ora avverto ancora dolore e non so se sia normale ma la cosa che mi sta mandando in pazzia è quel sapore di quella medicina .
Mi viene proprio da rimettere perche' ogni tanto e' come se evaporasse e me la sento in bocca e in gola .
Ho cercato su internet e ho trovato solo qualcosa riferito ad una pasta di arsenico ...inutile dirvi cosa ho letto...
Io non so se mi abbia messo quella perche non mi è sembrata una pasta ma ho la sensazione di ingoiarla di continuo ....puo ' farmi male ? Provocare qualche reazione allergica ? Sono nel panico più totale ...
Quando passerà questo sapore orrendo ?
Grazie
Chieda se ha utilizzato il creosoto;
il creosoto è estratto dal Faggio e contiene, fenolo, lidocaina, eugenolo. Il Creosoto di per sè e il fenolo sono potenzialmente tossici, quindi bisogna sigillare bene l'otturazione provvisoria e i canali devono avere ancora la polpa affinchè il creosoto venga usato solo superficialmente sul pavimento della camera pulpare , non direttamente nei canali od oltre apice.Si tratta di un medicamento obsoleto che fa parte dell'archeologia odontoiatrica e non può sostituire in alcun modo la detersione e sagomatura dei canali,il tutto con l'uso della diga.Si chiarisca bene con il suo dentista.
Cordiali Saluti
il creosoto è estratto dal Faggio e contiene, fenolo, lidocaina, eugenolo. Il Creosoto di per sè e il fenolo sono potenzialmente tossici, quindi bisogna sigillare bene l'otturazione provvisoria e i canali devono avere ancora la polpa affinchè il creosoto venga usato solo superficialmente sul pavimento della camera pulpare , non direttamente nei canali od oltre apice.Si tratta di un medicamento obsoleto che fa parte dell'archeologia odontoiatrica e non può sostituire in alcun modo la detersione e sagomatura dei canali,il tutto con l'uso della diga.Si chiarisca bene con il suo dentista.
Cordiali Saluti
Dr. Luigi De Socio
Specialista in Odontoiatria
Perfezionato in Ortodonzia
Perfezionato in Gnatologia

Utente
L'ho contattato ha detto di aver usato la cresatina perche' visto che nonostante l anestetico non sono riuscita a farlo lavorare bene e forse qualcosa nel canale è rimasto. Dice che non è assolutamente nociva e che i vapori che sento in bocca piano piano passeranno . Per fortuna dolore non ne ho più ma questo sapore mi da veramente noia. .
Grazie mille per la disponibilità.
Grazie mille per la disponibilità.
Questo consulto ha ricevuto 2 risposte e 3k visite dal 10/02/2018.
Se sei uno specialista e vuoi rispondere ai consulti esegui il login oppure registrati al sito.
Se sei uno specialista e vuoi rispondere ai consulti esegui il login oppure registrati al sito.
Approfondimento su Salute orale

Igiene dentale, carie, afte e patologie della bocca: tutto quello che devi sapere sulla salute orale e sulla prevenzione dei disturbi di denti e mucosa boccale.