Tasca parodontale sotto ponte

Buona sera, ad Agosto ho devitalizzato un molare in alto a sinistra, causa profonda carie. Era sotto un ponte (che mi hanno smontato e rimontato). Dopo 4 mesi in quella zona avvertivo un fastidio; il mio odontoiatra (diverso da quello che me lo ha devitalizzato) ha trovato una moderata tasca gengivale nel medesimo dente, che secondo lui andrà levigata. Siccome ho già perduto un molare a causa di queste maledette tasche che NESSUNO fino a 2 mesi fa mi aveva mai diagnosticato (ne ho 3), ho paura che questo residuo di dente andrà perso e con esso il ponte dentale. Giovedì ho un appuntamento e nel frattempo me la sono auto levigata con scovolino e curasept gel da 1 di clorexidina ed è sgorgato molto sangue, ma il fastidio permane. Possibile non ci sia efficace rimedio a queste tasche?! Grazie.
Dr. Luigi De Socio Dentista, Gnatologo, Ortodontista, Odontostomatologo 7.2k 395
Il rimedio alle "tasche gengivali" parte da una corretta diagnosi della parodontite,
che va fatta dallo specialista Parodontologo,che a seconda della profondità di sondaggio e di altri reperti semeiologici, suffragati da report clinici(ad es.rx full endorale) optera' per una terapia chirurgica o meno.
Le linko qualcosa sulla parodontite


https://www.medicitalia.it/blog/odontoiatria-e-odontostomatologia/5333-la-parodontite.html


Cordialità

Dr. Luigi De Socio
Specialista in Odontoiatria
Perfezionato in Ortodonzia
Perfezionato in Gnatologia

Segnala un abuso allo Staff
Risposta utile
Utente
Utente
Dottore grazie, ho 3 tasche tutte su denti devitalizzati, a 34 anni chiamarla parodontite mi sembra molto precoce, ma sicuramente dovrò levigarle 2-3 volte l'anno. Volevo chiederle, se è possibile, ho estratto un molare e curettato l'osso 22 giorni fa, ma la zona sottostante è ancora dolente al semplice tatto e ancora un pò rossa. Il dottore dice ci vogliono 2 mesi per guarire, possibile? Sento che la zona ossea sottostante invece sia ancora infiammata...
Segnala un abuso allo Staff
Dr. Luigi De Socio Dentista, Gnatologo, Ortodontista, Odontostomatologo 7.2k 395
Non è"precoce" chiamarla parodontite,purtroppo la presenza di tasche che, al sondaggio parodontale superano i 2-3 millimetri del sondaggio fisiologico,sono il segno di malattia parodontale che va opportunamente trattata così come avrà ampiamente letto,e cosi come la staranno sicuramente curando verosimilmente con scaling e root planing.Ora non sappiamo se il problema è diffuso oppure è localizzato,e quindi dovuto ad esempio ad un manufatto protesico che non permette una corretta igiene.Purtroppo la chiave di lettura è possibile solo con un esame clinico.
Cordiali Saluti
Segnala un abuso allo Staff
Risposta utile
Utente
Utente
Sicuramente sarà anche colpa del ponte che non va più bene, visto che purtroppo ho dovuto devitalizzare il molare ed è cambiata la conformazione. Io questa tasca fino a 3-4 mesi fa non ricordo di averla mai avuta sinceramente. Per quanto riguarda invece la parte ossea che è ancora dolente dopo quasi un mese?! Cosa si può fare?! Io pensavo di eseguire un dental scan 3D... lei cosa può consigliarmi, visto che è sempre dispensatore di buoni dettami.
Segnala un abuso allo Staff
Dr. Luigi De Socio Dentista, Gnatologo, Ortodontista, Odontostomatologo 7.2k 395
È sufficiente un consulto con un Parodontologo ed una serie di rx endorali
per valutare e documentare l'eventuale perdita ossea.Di più non saprei come aiutarla.
Buona Giornata
Segnala un abuso allo Staff
Risposta utile
Salute orale

Igiene dentale, carie, afte e patologie della bocca: tutto quello che devi sapere sulla salute orale e sulla prevenzione dei disturbi di denti e mucosa boccale.

Leggi tutto

Consulti simili su salute orale

Altri consulti in odontoiatria