Parodontite

Salve gentilissimi dottori, ho un problema che peggiora di giorno in giorno. Mi è stata diagnosticata una parodontite. Negli incisivi inferiori la gengiva non esiste più, si vedono le ragici dei due incisivi, i quali si muovevano ed il mio dentista me li ha legati con della porcellana per evitare di perderli. Adesso il problema si è spostato negli incisivi superiori, le gengive si stanno ritirando, si è formato un buchetto. In tutti i dentiti credo che d'altronde le gengive non aderiscono ai denti e negli spazi sono presenti buchi. Ho fatto una pulizia dei denti la scorsa settimana ed uso lo spezzolino, balsamo per le gengive e il colluttorio meridol. Ma credo che non ci sia risultato. Vorrei sapere se esistono delle cure per bloccare questa parodontite. Curo abbastanza la mia igiene orale ma non è sufficiente. Vorrei un aiuto!
[#1]
Dr. Luigi De Socio Dentista, Gnatologo, Ortodontista, Odontostomatologo 7.2k 395
Salve,
da quel che descrive risulterebbe una grave parodontite con retrazione gengivale ,perdita ossea e mobilita' dentaria.
Difficile on line fare diagnosi e prognosi a breve e lungo termine.Il consiglio e' quello
di rivolgersi ad un Parodontologo per una diagnosi accurata e prendere in considerazione,se la situazione e' compromessa ,di sostituire con impianti gli elementi non recuperabili
Cordiali Saluti

Dr. Luigi De Socio
Specialista in Odontoiatria
Perfezionato in Ortodonzia
Perfezionato in Gnatologia