Mandibola che scatta a entrambi i lati
Salve, sono un ragazzo di 21 anni. Da molti anni ho la mandibola che schiocca ad entrambi i lati, ma nessun dolore. Schiocca al lato destro quando mangio. Non schiocca invece quando parlo o quando sbadiglio.
Se voglio posso schioccarla anche io volontariamente sia a destra che a sinistra.
Inoltre ho la percezione che al lato sinistro, i denti di sopra con quelli di sotto non coincidono perfettamente nell'appoggio, mentre invece a destra l'appoggio è normale e comodo. Sono stato dal dentista che mi ha visitato, poi anche un odontoiatra, che addirittura ha detto che ho una serratura perfetta e ricercata, eppure io non sento serrare bene i denti tra sopra e sotto al lato sinistro. Il mio dentista mi disse che facendo fisioterapia il problema si sarebbe risolto, siccome non ho una buona postura, ma nulla di grave, e che inoltre mi avrebbe potuto far fare un bite se il fastidio era molto.
Cosa devo fare per correggere la serratura dei miei denti?
Devo continuare a fare fisioterapia?
Devo farmi costruire anche un bite?
E' il caso che faccia anche una visita da uno gnatologo?
E prima di andare dallo gnatologo devo consultarmi con il mio dentista? Grazie in anticipo.
Se voglio posso schioccarla anche io volontariamente sia a destra che a sinistra.
Inoltre ho la percezione che al lato sinistro, i denti di sopra con quelli di sotto non coincidono perfettamente nell'appoggio, mentre invece a destra l'appoggio è normale e comodo. Sono stato dal dentista che mi ha visitato, poi anche un odontoiatra, che addirittura ha detto che ho una serratura perfetta e ricercata, eppure io non sento serrare bene i denti tra sopra e sotto al lato sinistro. Il mio dentista mi disse che facendo fisioterapia il problema si sarebbe risolto, siccome non ho una buona postura, ma nulla di grave, e che inoltre mi avrebbe potuto far fare un bite se il fastidio era molto.
Cosa devo fare per correggere la serratura dei miei denti?
Devo continuare a fare fisioterapia?
Devo farmi costruire anche un bite?
E' il caso che faccia anche una visita da uno gnatologo?
E prima di andare dallo gnatologo devo consultarmi con il mio dentista? Grazie in anticipo.
Salve,
Il click o schiocco e' un sintomo di incoordinazione condilo-meniscale ed e' una delle manifestazioni del disordine temporo-mandibolare.
Altri segni sono dolori articolari/muscolariATM,cefalea,
cervicalgia,vertigini,acufeni,disordini posturali.Le cause? Malocclusioni
(forse il suo caso.......),Bruxismo,
Artriti,Traumi,Cause Iatrogene( Ortodonzia / Protesi mal eseguite).Non potendola visitare
on line le consiglio di rivolgersi ad uno Gnatologo che e' lo specialista di riferimento.
Le allego un link informativo
https://www.medicitalia.it/minforma/gnatologia-clinica/1968-disordine-temporomandibolare-e-dolore-facciale.html
Veda se si riconosce nei sintomi
Se ha domande chieda pure.
Buona Serata
Il click o schiocco e' un sintomo di incoordinazione condilo-meniscale ed e' una delle manifestazioni del disordine temporo-mandibolare.
Altri segni sono dolori articolari/muscolariATM,cefalea,
cervicalgia,vertigini,acufeni,disordini posturali.Le cause? Malocclusioni
(forse il suo caso.......),Bruxismo,
Artriti,Traumi,Cause Iatrogene( Ortodonzia / Protesi mal eseguite).Non potendola visitare
on line le consiglio di rivolgersi ad uno Gnatologo che e' lo specialista di riferimento.
Le allego un link informativo
https://www.medicitalia.it/minforma/gnatologia-clinica/1968-disordine-temporomandibolare-e-dolore-facciale.html
Veda se si riconosce nei sintomi
Se ha domande chieda pure.
Buona Serata
Dr. Luigi De Socio
Specialista in Odontoiatria
Perfezionato in Ortodonzia
Perfezionato in Gnatologia

Utente
Grazie per la risposta.
Ho fatto una visita da un odontoiatra l'altro ieri, mi ha detto che il mio è solo un problema di incoordinazione, perchè tendevo a chiudere sempre i denti. Mi ha detto che devo toccare con la lingua il palato, in modo da non serrare più i denti durante il giorno.
Per il resto quindi non ci sono problemi.
La mandibola non scatta più se apro e chiudo la bocca guidandomi con la lingua che tocca sul palato.
Quindi, il fatto che la mandibola scattava solo a destra quando mangiavo era un fatto di incoordinazione.
Lei è d'accordo con questa diagnosi, dottore?
Ho fatto una visita da un odontoiatra l'altro ieri, mi ha detto che il mio è solo un problema di incoordinazione, perchè tendevo a chiudere sempre i denti. Mi ha detto che devo toccare con la lingua il palato, in modo da non serrare più i denti durante il giorno.
Per il resto quindi non ci sono problemi.
La mandibola non scatta più se apro e chiudo la bocca guidandomi con la lingua che tocca sul palato.
Quindi, il fatto che la mandibola scattava solo a destra quando mangiavo era un fatto di incoordinazione.
Lei è d'accordo con questa diagnosi, dottore?
Ha letto bene il link inviatole?
Il click nasconde altro.....per esempio un bruxismo o serramento,che va trattato.
Consulti uno Gnatologo.
Poi se il suo dentista ha detto che e '
tutto a posto......buon per lei.
Cordiali Saluti
Il click nasconde altro.....per esempio un bruxismo o serramento,che va trattato.
Consulti uno Gnatologo.
Poi se il suo dentista ha detto che e '
tutto a posto......buon per lei.
Cordiali Saluti

Utente
Quindi lo scatto della mandibola andrebbe trattato?
Mi conviene fare una visita da uno gnatologo per risolvere il problema alla radice?
Mi conviene fare una visita da uno gnatologo per risolvere il problema alla radice?

Utente
Uno dice una cosa, uno dice un'altra cosa, ma un povero cristo a chi deve dare ascolto?
Se è qualcosa di grave perchè non mi è stato detto?
Quindi non ci dobbiamo fidare di nessuno e dobbiamo fare visite da più dottori? Boh.
Se è qualcosa di grave perchè non mi è stato detto?
Quindi non ci dobbiamo fidare di nessuno e dobbiamo fare visite da più dottori? Boh.
Si affidi ad un esperto del campo,non tutti I dentisti coltivano la Specialita'
Le invio un link informativo ,lo legga
https://www.medicitalia.it/blog/gnatologia-clinica/439-lo-gnatologo-ma-chi-e-costui.html
Poi si regoli come crede,le sto solo dando
informazioni
Cordiali Saluti
Le invio un link informativo ,lo legga
https://www.medicitalia.it/blog/gnatologia-clinica/439-lo-gnatologo-ma-chi-e-costui.html
Poi si regoli come crede,le sto solo dando
informazioni
Cordiali Saluti

Utente
Va bene, prenoterò una visita da uno gnatologo.
Ma nel mio caso, questo problema che le ho descritto come potrebbe essere corretto? Con un bite?
Ma nel mio caso, questo problema che le ho descritto come potrebbe essere corretto? Con un bite?
Si ' ,si tratta con un bite ad hoc previa diagnosi clinica approfondita.
Buona Giornata
Buona Giornata
Questo consulto ha ricevuto 8 risposte e 5.9k visite dal 31/10/2017.
Per rispondere esegui il login oppure registrati al sito.
Per rispondere esegui il login oppure registrati al sito.