Estrazione dente del giudizio nessun antibiotico

Gentili dottori, questa mattina ho subito l'estrazione di uno dei denti del giudizio. L'estrazione è stata semplice e non ho sentito nessun particolare fastidio. Il dentista mi ha detto che qualora avessi avvertito durante il giorno dolore potevo prendere un antidolorifico e nel caso in cui presentassi il gonfiore allora prendere anche un antibiotico per qualche giorno.
Nelle ore successive all'estrazione non ho presentato dolore insopportabile, solo un piccolo indolenzimento abbastanza sopportabile, e con pazienza ho potuto mangiare qualcosa di solido, ma comunque freddo.
Visto che non ho presentato particolare dolore non ho preso l'antidolorifico e non avendo avuto nemmeno gonfiore, se non solo poco dopo l'estrazione, non ho preso nemmeno l'antibiotico.
Stasera sto avendo solo qualche problema nella deglutizione e la solita dolenzia manifestatasi durante l'arco della giornata.
Vorrei chiedervi, se la difficoltà nella deglutizione possa essere sintomo di infezione e quindi se sia necessario prendere l'antibiotico.
L'assunzione dell'antibiotico nei casi di estrazione è strettamene necessaria? anche se il mio dentista ha ritenuto inutile prescrivermelo ho un po' paura di una possibile infezione. Cosa mi dite a riguardo?
Grazie anticipatamente e cordiali saluti
Dr. Luigi De Socio Dentista, Gnatologo, Ortodontista, Odontostomatologo 7.2k 395
Buonasera,
non è detto che sia necessaria la copertura antibiotica,se non nei casi a rischio (diabete,cardiopatie,ecc).
Secondo l'American Heart Association l'uso di antibiotici per profilassi e ' raccomandata solo in casi di pazienti a rischio endocardite infettiva.
L'eventuale terapia farmacologica va assunta seguendo il parere del suo dentista e l'uso della clorexidina,ad esempio,può essere utile ma non è indispensabile.
Segua pertanto con tranquillità le istruzioni datele dal Collega
Cordiali Saluti

Dr. Luigi De Socio
Specialista in Odontoiatria
Perfezionato in Ortodonzia
Perfezionato in Gnatologia

Segnala un abuso allo Staff
Risposta utile
Dr. Alessandro Cappello Dentista 82 1
Buongiorno, la copertura antibiotica non è la regola. Quando non vi sono particolari rischi è preferibile non assumerne. Se la sua è stata un'estrazione semplice e lei non soffre di particolari patologie sistemiche, non è indicato assumere antibiotici. Un aiuto è sicuramente dato dall'uso del ghiaccio per le prime 8 ore dopo l'estrazione a fasi alterne, e la buona pulizia del cavo orale aiutandosi con colluttori contenenti clorexidina. Eviti sforzi, fumo, alcol e cibi caldi per le prime ore dopo l'intervento. Comunque qualsiasi dubbio chieda tranquillamente al suo curante. Cordiali saluti

Dr. Alessandro Cappello

Segnala un abuso allo Staff
Risposta utile

Altri consulti in odontoiatria