Problema dente del giudizio
Gentili dottori,avrei un problema da esporvi.
Ho 19 anni e mi sono spuntati tutti e due i denti del giudizio inferiori(quelli superiori non lo so).
Solo che il dente del giudizio destro mi da dei problemi.Noto che,nonostante sia uscito da un bel po',e' ancora per meta' coperto dalla gengiva.
L'estate di 2 anni fa' mi era venuto un brutto ascesso proprio li',la gengiva si era riempita di pus e avevo un dolore allucinante,che nemmeno riuscivo a dormire la notte.
La gengiva mi si era gonfiata,tanto che occupava buona parte della bocca e ostacolava i movimenti della lingua!
Allora siamo andati al pronto soccorso e mi hanno prescritto degli antibiotici,e con quelli e' passato tutto.
Avevo raccontato l'accaduto al mio dentista,e lui non aveva detto nulla di particolare.Mi aveva solo consigliato di pulir spesso il dente del giudizio e la gengiva con un cotton-fiock.
Ora e' da un bel po' di tempo(piu' di un anno)che non torno dal denstista,per motivi economici.
Ieri ho notato che avevo una piccola bollicina di pus,proprio nel punto dove ho avuto l'ascesso la volta scorsa,e avvertivo pure un po' di dolore.Allora mi e' presa la paura che mi stesse rivenendo di nuovo l'ascesso,finora ingiustificata perche' ora e' sparito tutto.
Da qualche tempo inoltre ho l'impressione che il dente del giudizio in questione sia cariato,mi sembra di vedere un puntino nero,ma non riesco a capire bene perche' come ho gia' detto e' mezzo coperto dalla gengiva.
Io vorrei evitare di estrarre i denti del giudizio..Cos'altro si potrebbe fare?
Poi,se mi permette,visto che ci sono vorrei farle un'altra domanda:da poco tempo ho cominciato a usare il filo interdentale.
Solo che noto che nella parte superiore dopo i canini non riesco piu' a infiliare il filo tra i denti,perche' piu' vado verso il fondo della bocca piu' i denti sono bassi.
E' normale che sia cosi'?
Le faccio questa domanda perche' molto spesso per motivi di nervosismo digrigno i denti anche in modo abbatsanza forte,di giorno e la notte prima di addormentarmi,e non vorrei che si fossero consumati!
La ringrazio in anticipo.
Ho 19 anni e mi sono spuntati tutti e due i denti del giudizio inferiori(quelli superiori non lo so).
Solo che il dente del giudizio destro mi da dei problemi.Noto che,nonostante sia uscito da un bel po',e' ancora per meta' coperto dalla gengiva.
L'estate di 2 anni fa' mi era venuto un brutto ascesso proprio li',la gengiva si era riempita di pus e avevo un dolore allucinante,che nemmeno riuscivo a dormire la notte.
La gengiva mi si era gonfiata,tanto che occupava buona parte della bocca e ostacolava i movimenti della lingua!
Allora siamo andati al pronto soccorso e mi hanno prescritto degli antibiotici,e con quelli e' passato tutto.
Avevo raccontato l'accaduto al mio dentista,e lui non aveva detto nulla di particolare.Mi aveva solo consigliato di pulir spesso il dente del giudizio e la gengiva con un cotton-fiock.
Ora e' da un bel po' di tempo(piu' di un anno)che non torno dal denstista,per motivi economici.
Ieri ho notato che avevo una piccola bollicina di pus,proprio nel punto dove ho avuto l'ascesso la volta scorsa,e avvertivo pure un po' di dolore.Allora mi e' presa la paura che mi stesse rivenendo di nuovo l'ascesso,finora ingiustificata perche' ora e' sparito tutto.
Da qualche tempo inoltre ho l'impressione che il dente del giudizio in questione sia cariato,mi sembra di vedere un puntino nero,ma non riesco a capire bene perche' come ho gia' detto e' mezzo coperto dalla gengiva.
Io vorrei evitare di estrarre i denti del giudizio..Cos'altro si potrebbe fare?
Poi,se mi permette,visto che ci sono vorrei farle un'altra domanda:da poco tempo ho cominciato a usare il filo interdentale.
Solo che noto che nella parte superiore dopo i canini non riesco piu' a infiliare il filo tra i denti,perche' piu' vado verso il fondo della bocca piu' i denti sono bassi.
E' normale che sia cosi'?
Le faccio questa domanda perche' molto spesso per motivi di nervosismo digrigno i denti anche in modo abbatsanza forte,di giorno e la notte prima di addormentarmi,e non vorrei che si fossero consumati!
La ringrazio in anticipo.
Questo consulto ha ricevuto 3 risposte e 3.2k visite dal 27/11/2008.
Per rispondere esegui il login oppure registrati al sito.
Per rispondere esegui il login oppure registrati al sito.