Riassorbimento osseo interalveolare.. cosa significa?
Salve dottori.. oggi mia madre ha ritirato l'esame ortopantomografico.. questi sono i risultati:
Vasto riassorbimento osseo interalveolare si osserva su entrambe le arcate.
Sull'arcata inferiore sono apprezzabili estese carie del VI e VII di destra con granuloma periapicale in corrispondenza del VI.
Sull'emicrania inferiore di sinistra è osservabile estesa rarefazione strutturale ossea periapicale in corrispondenza del II e III ed in corrispondenza dell'VIII che appare parzialmente incluso nell'angolo mandibolare.
Ritenuto appare anche la dell'VIII superiore di sinistra.
Cosa sta a significate tutto questo?
Grazie mille in anticipo!
Vasto riassorbimento osseo interalveolare si osserva su entrambe le arcate.
Sull'arcata inferiore sono apprezzabili estese carie del VI e VII di destra con granuloma periapicale in corrispondenza del VI.
Sull'emicrania inferiore di sinistra è osservabile estesa rarefazione strutturale ossea periapicale in corrispondenza del II e III ed in corrispondenza dell'VIII che appare parzialmente incluso nell'angolo mandibolare.
Ritenuto appare anche la dell'VIII superiore di sinistra.
Cosa sta a significate tutto questo?
Grazie mille in anticipo!
Gent paziente, il referto radiologico riportato descrive la situazione di una bocca che necessita sicuramente la seria valutazione da parte di uno specialista.
se può aiutarLa con " vasto riassorbimento interalveolare", il radiologo segnala la diminuzione della quantità di osso presente tra un dente e l'altro; il termine granuloma periapicale sta a significare la presenza di un'area di riassorbimento osseo in corrispondenza dell'apice del dente coinvolto; tale reperto è stato causato, in genere, da un processo infettivo a carico del dente stesso. A proposito invece dei denti del giudizio Le segnalano la loro presenza all'interno dell'osso ( inclusione).
Affidi sua mamma alle cure e consigli di un serio professionista che saprà, certamente consigliarle il piano terapeutico più indicato.
se può aiutarLa con " vasto riassorbimento interalveolare", il radiologo segnala la diminuzione della quantità di osso presente tra un dente e l'altro; il termine granuloma periapicale sta a significare la presenza di un'area di riassorbimento osseo in corrispondenza dell'apice del dente coinvolto; tale reperto è stato causato, in genere, da un processo infettivo a carico del dente stesso. A proposito invece dei denti del giudizio Le segnalano la loro presenza all'interno dell'osso ( inclusione).
Affidi sua mamma alle cure e consigli di un serio professionista che saprà, certamente consigliarle il piano terapeutico più indicato.
Dr. paolo magnanelli.
Risposta a carattere informativo senza alcun valore di diagnosi e/o terapia

Utente
Dottore la ringrazio infinitamente per la risposta! Leggendo attentamente il risultato ho letto che mia madre ha un GRANULOMA.. ciò significa che ha un accumulo di grasso?
No,come Le ho già detto nella risposta precedente, un granuloma è la risposta dell'oraganismo all'infezione portata dal dente. In parole povere, in corrispondenza della fine del dente responsabile si forma come una sacchetta che in genere contiene liquido o pus.

Utente
Ora mi è chiaro dottore..grazie!! ma per eliminare questo problema come si deve intervenire? con i semplici antibiotici?
Caro utente, la sua unica preoccupazione deve essere quella di portare sua madre presso un collega che le chiarirà più in dettaglio tutti i suoi dubbi.
Saluti
Saluti
Dr.Oscar G.ppe Muraca
La risposta ha carattere puramente informativo.

Utente
Dottori vi ringrazio infinitamente per i chiarimenti che mi avete dato e per il lavoro che svolgete in questo sito!! Oggi mia madre andrà da un dentista.. vediamo lui cosa ci dirà!
Grazie ancora..
Grazie ancora..

Utente
Salve dottori.. ho seguito il vostro consiglio e ho fatto curare mia madre da un vostro collega. L'ortopantomografia attuale dice:
Estesoriassorbimento osseo interalveolare interessa entrambe le arcate.
Ritenuto ed ipoplasico l'VIII superiore di sinistra.
Rarefazione strutturale ossea periradicolare e periapicale in corrispondenza del VI inferiore di destra e del VIII inferioredi sinistra.
cosa significa? è guarita?
grazie ancora per i consigli che mi state dando!
Un abbraccio
Estesoriassorbimento osseo interalveolare interessa entrambe le arcate.
Ritenuto ed ipoplasico l'VIII superiore di sinistra.
Rarefazione strutturale ossea periradicolare e periapicale in corrispondenza del VI inferiore di destra e del VIII inferioredi sinistra.
cosa significa? è guarita?
grazie ancora per i consigli che mi state dando!
Un abbraccio
Mi scusi, le cure effettuate in cosa consistono? Dall'esame OPT mi sembra di capire che i problemi siano localizzati su solo tre denti.
Dire che sia guarita mi sembra eccessivo... in ogni caso rispetto al primo referto sembra che siamo sulla buona strada.
Saluti
Dire che sia guarita mi sembra eccessivo... in ogni caso rispetto al primo referto sembra che siamo sulla buona strada.
Saluti

Utente
Dottore la ringrazio infinitamente per la risposta. Speriamo che con le prossime cure si sistemi tutto!
Un abbraccio
Un abbraccio
Questo consulto ha ricevuto 10 risposte e 19k visite dal 26/11/2008.
Per rispondere esegui il login oppure registrati al sito.
Per rispondere esegui il login oppure registrati al sito.