Canino incluso. apparecchio?

Buonasera, vorrei esporvi il mio problema.
Per vari problemi economici e familiari sono anni che non vado da un dentista e ora che a vent'anni ho preso il mano le redine della mia vita voglio rimediare a questo problema.
La situazione dei miei denti è leggermente complessa immagino. Mi spiego meglio...
A vent'anni ho ancora il canino destro da latte, ma dietro di esso è erotto il canino definitivo già da un paio di anni. Questo si è posizionato tra canino da latte e primo premolare creando una specie di buchino tra questi due denti. Praticamente il canino definitivo è sorto dietro l'arcata tra un dente da latte e il premolare definitivo creando un "buco" tra i denti in arcata.
Ho letto vari articoli su internet e sono giunta alla conclusione che non mi resta che decidere di andare da un dentista e mettermi un apparecchio. Ma volevo chiedervi un paio di cose: dato che lavoro in un ambiente pubblico (dove quindi il lato estetico conta) potrei chiedere al dentista l'uso di un apparecchio linguale? E dato che gli altri denti dell'arcata superiore sono dritti e al loro posto, dovrò mettere l'apparecchio comunque su tutta l'arcata o solo sulla "zona" del problema? Dato che il canino definitivo è praticamente attaccato sia al dente da latte che al premolare, quanto tempo ci metterebbe ad arrivare in arcata? Nel frattempo potrei usare un pontic o un dente finto per non rimanere proprio sdentata? E quanto verrebbe a costarmi poi il tutto?
Dr. Luigi De Socio Dentista, Gnatologo, Ortodontista, Odontostomatologo 7.2k 395
Mi spiega gentilmente se il canino e ' in posizione ectopica,cioè e ' spuntata la cuspide bucando la gengiva dalla parte vestibolare (esterna) ma è in posizione "alta" tra il canino da latte e il 1* premolare?Oppure è verso il palato?
Detto questo ,la terapia ortodontica in questo caso prevede vari step:
( stiamo parlando se la situazione è quella sopra descritta)
1) apparecchio(linguale o vestibolare e ' una sua scelta) completo su tutti i denti
2) valutazione spazio in arcata,se manca spazio BISOGNA
CREARLO ( il deciduo ha un diametro minore del permanente)
3)estrazione canino da latte -----creazione spazio!
4)c'è spazio a sufficienza? Allora andiamo al punto 5)
5)bisogna creare al canino permanente,sempre se in posizione
ectopica,(esterna -vestibolare)una adeguata banda di gengiva aderente ,ricorrendo
ad un intervento di plastica gengivale( in gergo si chiama lembo a riposizionamento apicale)
6)guarita la gengiva,si applica un brackets al canino e si inizia la trazione ortodontica
6bis) se il canino e ' verso il palato la plastica gengivale non e ' necessaria.
7) il canino "sotto trazione"scende e si posiziona correttamente in arcata (deve essere cioè in 1a classe )
Non deve mettere niente dente finto,non ha senso alcuno......
Se La diagnosi e ' precisa ed esatto il progetto terapeutico,la durata della terapia non supera in genere i dodici mesi. Se sono stato poco chiaro,chieda pure ulteriori ragguagli .( i costi sono quelli di una cura ortodontica di fascia media)
Cordialmente

Dr. Luigi De Socio
Specialista in Odontoiatria
Perfezionato in Ortodonzia
Perfezionato in Gnatologia

Segnala un abuso allo Staff
Risposta utile
Utente
Utente
Grazie per la risposta Dr. De Socio.
Comunque, per rispondere ai suoi interrogativi, il canino definitivo è proprio spuntato dal tutto (le sue dimensioni sono più o meno uguali all'altro canino sano dell'altro lato diciamo). Penso sia proprio per questo che, crescendo, ha creato uno spazio tra canino da latte e premolare di circa 4 mm. E' posizionato sull'arcata che da verso il palato ed è "appoggiato" ai due denti in arcata.
Lo spazio perciò penso proprio che si sia!
Quello che maggiormente mi preoccupa è che già ho questo buchino di 4mm tra dente da latte e premolare, ho paura che una volta tolto il dente da latte questo buco diventi ancora più grande.. è per questo motivo che cercano su internet ho trovato dei casi nei quali veniva posto un pontic estetico al fine di conservare un minimo di estetica, fino a quando il canino definitivo non fosse almeno a "metà" arcata...
Per costo medio parliamo sui 1500/2000 o più?
Grazie mille per la sua gentile risposta
Segnala un abuso allo Staff
Dr. Luigi De Socio Dentista, Gnatologo, Ortodontista, Odontostomatologo 7.2k 395
Niente pontic,niente internet per favore serve solo a creare confusione.
Lo spazio verrà gestito dall'ortodontista in modo più veloce se non è necessaria alcuna plastica gengivale.
Inoltre con brackets esterni in ceramica o vetro/zaffiro non si vede
assolutamente nulla...
Se stanno così le cose,tolto il dente da latte,il permanente si posizionerà quasi subito......
Stia tranquilla e si rivolga ad un bravo Ortodontista.
Buona Serata
Segnala un abuso allo Staff
Risposta utile
Utente
Utente
Un'ultima domanda... Posso sempre puntare su un apparecchio linguale meno visibile vero?
Segnala un abuso allo Staff
Dr. Luigi De Socio Dentista, Gnatologo, Ortodontista, Odontostomatologo 7.2k 395
Certo,l'apparecchio linguale va benissimo,tenga però presente che non tutti gli Ortodontisti coltivano questa tecnica.
Saluti
Segnala un abuso allo Staff
Risposta utile
Dr. Diego Ruffoni Dentista 12k 407
Gentile utente, oggi con internet e varie pubblicità trova di tutto, ma qui è entrata in un portale di professionisti della salute pronti a darle degli ottimi consigli, ma che non le vogliono vendere nulla in modo diretto per cui nessuno esegue preventivi a distanza senza uno studio del caso, per cui la invito a diffidare da chi le propone queste cose. Lei non deve preoccuparsi di ricercare la tecnica ortodontica, rischiando di non applicare quella corretta, deve semplicemente affidare il suo caso a un odontoiatra che si occupa di ortodonzia esponendo le sue esigenze, poi sarà lui che le spiegherà la tecnica corretta e i relativi costi. Non butti la sua salute in internet, dove la pubblicità viene spacciata per scienza, ma si affidi a chi la la scienza la studiata ed è pronto ad aplicarla con scienza e coscienza.

https://www.dentisti-italia.it/dentista-lombardia/dentista-bergamo/239_diego-ruffoni.html

Segnala un abuso allo Staff
Risposta utile

Altri consulti in odontoiatria