Candida orale
Buonasera da più di un mese soffro di una sensazione fastidiosa alla gola,come se non riuscissi a deglutire ,come se avessi un nodo in gola,oggi guradando la gola,ho visto che il palato è pieno di una patina gialla e che sulla gola ci sono placche bianche e gialle tipo ricotta.Guardando un pò su internet ho letto che può essere candida orale.E'possibile?Ma quali sono le cause? E i rimedi
Domanda : ha effettuato una cura con antibiotici per lungo
tempo? Ha effettuato terapia con cortisonici?
Da come descrive le lesioni sembrerebbe un candidosi orale o "mughetto",che è un’infezione della bocca causata dalla candida, ovvero un lievito che causa infezioni fungine negli esseri umani e animali. L’infezione da candida non si limita alla bocca; può verificarsi in altre parti del corpo, causando dermatiti da pannolino nei neonati o infezioni vaginali da lieviti nelle donne.
La candidosi può colpire chiunque, anche se si verifica più spesso nei neonati, nei bambini piccoli , anziani e persone con sistema immunitario indebolito.
Cause :
Piccole quantità di Candida sono presenti nella bocca, del tratto digerente, e nella pelle di molte persone sane e sono normalmente tenute sotto controllo da altri batteri e microrganismi nel corpo. Tuttavia, alcune malattie, lo stress o farmaci possono disturbare il delicato equilibrio, causando una crescita della candida fuori controllo, e questo causa il mughetto.
Farmaci che sconvolgono l’equilibrio di microrganismi della bocca, possono causare il mughetto, e questi includono: corticosteroidi, antibiotici e pillole anticoncezionali . Malattie o situazioni mediche che rendono più suscettibili all’infezione da candida includono, diabete , infezione da HIV, cancro , bocca secca , o la gravidanza (causata dai cambiamenti ormonali che si verificano con la gravidanza ). Le persone che fumano o indossano protesi che non si adattano correttamente sono anche a maggior rischio di mughetto.
Sintomi
Il mughetto solito si sviluppa improvvisamente, ma può persistere per un lungo periodo di tempo. Un segno comune di mughetto è la presenza di lesioni bianche, leggermente rialzate e cremoso in bocca , di solito sulla lingua o le guance interne, ma a volte anche sul palato, gengive, tonsille, o parte posteriore della gola. Le lesioni, che possono avere un aspetto “simile alla ricotta”, possono essere dolorose e possono sanguinare leggermente quando ci si lava i denti. Nei casi più gravi, le lesioni possono diffondersi nell’esofago causando dolore o difficoltà a deglutire con una sensazione che il cibo rimanga incastrato nella zona della gola...
Suggerisco una visita stomatologica o ORL,urgente, per una diagnosi di certezza e la terapia del caso.
Distinti Saluti
tempo? Ha effettuato terapia con cortisonici?
Da come descrive le lesioni sembrerebbe un candidosi orale o "mughetto",che è un’infezione della bocca causata dalla candida, ovvero un lievito che causa infezioni fungine negli esseri umani e animali. L’infezione da candida non si limita alla bocca; può verificarsi in altre parti del corpo, causando dermatiti da pannolino nei neonati o infezioni vaginali da lieviti nelle donne.
La candidosi può colpire chiunque, anche se si verifica più spesso nei neonati, nei bambini piccoli , anziani e persone con sistema immunitario indebolito.
Cause :
Piccole quantità di Candida sono presenti nella bocca, del tratto digerente, e nella pelle di molte persone sane e sono normalmente tenute sotto controllo da altri batteri e microrganismi nel corpo. Tuttavia, alcune malattie, lo stress o farmaci possono disturbare il delicato equilibrio, causando una crescita della candida fuori controllo, e questo causa il mughetto.
Farmaci che sconvolgono l’equilibrio di microrganismi della bocca, possono causare il mughetto, e questi includono: corticosteroidi, antibiotici e pillole anticoncezionali . Malattie o situazioni mediche che rendono più suscettibili all’infezione da candida includono, diabete , infezione da HIV, cancro , bocca secca , o la gravidanza (causata dai cambiamenti ormonali che si verificano con la gravidanza ). Le persone che fumano o indossano protesi che non si adattano correttamente sono anche a maggior rischio di mughetto.
Sintomi
Il mughetto solito si sviluppa improvvisamente, ma può persistere per un lungo periodo di tempo. Un segno comune di mughetto è la presenza di lesioni bianche, leggermente rialzate e cremoso in bocca , di solito sulla lingua o le guance interne, ma a volte anche sul palato, gengive, tonsille, o parte posteriore della gola. Le lesioni, che possono avere un aspetto “simile alla ricotta”, possono essere dolorose e possono sanguinare leggermente quando ci si lava i denti. Nei casi più gravi, le lesioni possono diffondersi nell’esofago causando dolore o difficoltà a deglutire con una sensazione che il cibo rimanga incastrato nella zona della gola...
Suggerisco una visita stomatologica o ORL,urgente, per una diagnosi di certezza e la terapia del caso.
Distinti Saluti
Dr. Luigi De Socio
Specialista in Odontoiatria
Perfezionato in Ortodonzia
Perfezionato in Gnatologia

Utente
Grazie mille della risposta.Non ho fatto terapie antibiotiche, però devo dire che ho sempre sofferto di candida vaginale(non so se le due cose sono associate) e mi ritrovo queste lesioni bianche sul palato ed in gola, ma solo nella gola ho fastidio ,difficoltà a deglutire e dolore
Le cause possono essere associate e legate anche a problematiche sistemiche ,da valutare col medico curante, quali diabete,alterazioni del sistema immunitario,
disendocrinie(ipotiroidismo) ecc.
Importanti per il consulto richiestomi,visita specialistica +
terapia,per evitare complicanze.
Cordialità
disendocrinie(ipotiroidismo) ecc.
Importanti per il consulto richiestomi,visita specialistica +
terapia,per evitare complicanze.
Cordialità

Utente
Grazie mille è stato gentilissimo
Questo consulto ha ricevuto 4 risposte e 11.8k visite dal 22/11/2016.
Per rispondere esegui il login oppure registrati al sito.
Per rispondere esegui il login oppure registrati al sito.