Leucoplachia e colluttorio

Salve,
a mia madre edentula, con protesi mobili, è stata diagnosticata una leucoplachia sulla gengiva inferiore. Oggi è stata effettuata la biopsia. In attesa di avere il referto, è utile usare un colluttorio a base di clorexidina per proteggere la gengiva?C'è da preoccuparsi per l'esito?
Dr. Diego Ruffoni Dentista 12k 407
Gentile utente dopo la biopsia, consigliano quel tipo di collutorio, l'esito confermerà la diagnosi o creerà una nuova diagnosi e programmerà anche il tipo di trattamento, la preoccupazione non da nessun vantaggio, abbandonatela.

https://www.dentisti-italia.it/dentista-lombardia/dentista-bergamo/239_diego-ruffoni.html

Segnala un abuso allo Staff
Risposta utile
Attivo dal 2010 al 2016
Ex utente
La ringrazio tanto per la risposta. Le riporto la diagnosi: lembi di mucosa con acantosi e iperparacheratosi compatibili con leucoplachia, assenza di fenomeni displastici.
Grazie ancora,
Cordiali saluti.
Segnala un abuso allo Staff
Dr. Diego Ruffoni Dentista 12k 407
Chiaramente occorre sempre anche il giudizio clinco, ma tutto promette per il meglio, in parole povere sembrerebbe una specie di callo frizionale da protesi, la protesi andrà rivista.
Segnala un abuso allo Staff
Risposta utile
Salute orale

Igiene dentale, carie, afte e patologie della bocca: tutto quello che devi sapere sulla salute orale e sulla prevenzione dei disturbi di denti e mucosa boccale.

Leggi tutto

Consulti simili su salute orale

Altri consulti in odontoiatria