Estrazione dentale senza punti
Gentili dottori,
6 giorni fa mi è stato estratto un dente , non sono stati applicati punti, per sei giorni ho preso l'augmentin per precazione e antinfiammatori al bisogno, ora, al di là dell'ovvio dolore/gonfiore iniziale man mano che il tempo passava la situazione pareva migliorare. Il problema è che non avendo punti il buco rimane sempre aperto ed esposto, questo fa sì che nonostante le accortezze del caso residui di cibo vadano dentro e a me sembra che la cicatrizzazione stia rallentando di molto creandomi sempre più disagio, addirittura mi sembra che due giorni fa fosse messa meglio la ferita rispetto ad ora invece mi sembra di nuovo molto liquida e con una sostanza bianca che presumo sia fibrina ma non ne sono certa. Io temo possa innescarsi un'alveolite post-estrattiva, secondo voi nel caso sarebbe già successa? Ho timore a fare tutto, anche bere una tazza di camomilla tiepida, per dire. Cosa posso fare per velocizzare la cicatrizzazione? Va bene se faccio degli sciacqui con acido ialuronico? Mi è stato detto di usare due volte al giorno collutorio alla clorexidina, mattina e sera, e lo faccio ma poi il resto della giornata? Quanto tempo ci vorrà non dico finché tutto torni normale ma almeno non ci sia più questo buco aperto?
6 giorni fa mi è stato estratto un dente , non sono stati applicati punti, per sei giorni ho preso l'augmentin per precazione e antinfiammatori al bisogno, ora, al di là dell'ovvio dolore/gonfiore iniziale man mano che il tempo passava la situazione pareva migliorare. Il problema è che non avendo punti il buco rimane sempre aperto ed esposto, questo fa sì che nonostante le accortezze del caso residui di cibo vadano dentro e a me sembra che la cicatrizzazione stia rallentando di molto creandomi sempre più disagio, addirittura mi sembra che due giorni fa fosse messa meglio la ferita rispetto ad ora invece mi sembra di nuovo molto liquida e con una sostanza bianca che presumo sia fibrina ma non ne sono certa. Io temo possa innescarsi un'alveolite post-estrattiva, secondo voi nel caso sarebbe già successa? Ho timore a fare tutto, anche bere una tazza di camomilla tiepida, per dire. Cosa posso fare per velocizzare la cicatrizzazione? Va bene se faccio degli sciacqui con acido ialuronico? Mi è stato detto di usare due volte al giorno collutorio alla clorexidina, mattina e sera, e lo faccio ma poi il resto della giornata? Quanto tempo ci vorrà non dico finché tutto torni normale ma almeno non ci sia più questo buco aperto?
[#1]
Gentile utente i punti di sutura, non chiudono la ferita come una cerniera ermetica ma accollano semplicemente i lembi in bocca, non in tutti i casi sono applicabili e non sempre sono indicati.
Il cibo entra nel alveolo post-estrattivo e nello stesso modo esce con facilità e deve semplicemente stare alle indicazioni del suo odontoiatra senza aggiungere altro che ritrova in internet, perchè potrebbe essere non adatto al suo caso.
L'alveolite post-estrattiva è una complicanza che può avvenire, ma a distanza di tutti questi giorni con sanguinamento e poco dolore è molto improbabile.
La guarigione dei tessuti molli è più rapida dei tessuti duri, essa varia secondo il tipo d'intervento e dalle condizioni cliniche anamnestiche del paziente, per cui a distanza non possiamo stabilire una data certa.
Il cibo entra nel alveolo post-estrattivo e nello stesso modo esce con facilità e deve semplicemente stare alle indicazioni del suo odontoiatra senza aggiungere altro che ritrova in internet, perchè potrebbe essere non adatto al suo caso.
L'alveolite post-estrattiva è una complicanza che può avvenire, ma a distanza di tutti questi giorni con sanguinamento e poco dolore è molto improbabile.
La guarigione dei tessuti molli è più rapida dei tessuti duri, essa varia secondo il tipo d'intervento e dalle condizioni cliniche anamnestiche del paziente, per cui a distanza non possiamo stabilire una data certa.
https://www.dentisti-italia.it/dentista-lombardia/dentista-bergamo/239_diego-ruffoni.html
Questo consulto ha ricevuto 2 risposte e 35k visite dal 29/09/2016.
Per rispondere esegui il login oppure registrati al sito.
Per rispondere esegui il login oppure registrati al sito.