Leucoplachia
Buongiorno da circa un paio di mesi ho notato una pallina morbida al tatto di colore bianca al lato sx del labbro...Non è dolorante...Faccio presente che ho sempre sofferto di afte....Ieri sono andata dal mio medico e mi ha detto che sicuramente è una leucoplachia, che secondo lei non è nulla di grave ma che vuole farmi visitare da un otorino....Sinceramente mi sono spaventata un po, però sempre meglio prevenire che curare...Immediatamente sono andata dal mio odontoiatra odontostomatologo il quale mi ha rassicurato dicendo che non è nulla, di non morderlo e anche lui in passato ne aveva una...Andrò cmq in visita da un otorino...Leggendo in internet ho visto che a volte possono essere lesioni precancerose e mi sono spaventata...In base al la vostra esperienza quelle precancerose che caratteristiche hanno? Grazie
Difficile che le lesioni leucoplasiche si presentino nelle posizioni da lei riferita, più facile sia l'esito di una lesione traumatica
Cordiali saluti
Cordiali saluti
Finotti Marco
www.centromedicovesalio.it

Utente
Dottore volevo dirle che l'ho misurata ( non mi prenda per matta) e si trova ad un cm in dentro rispetto al angolo della bocca.....
Non cambia la situazione comunque in quella sede

Utente
Dottore quindi nulla di grave ..Giusto?
La risposta a questa domanda la può dare solo chi la visita. io sono convinto di quello che dico ma altro è fare una diagnosi certa e non sarebbe serio darle una risposta di certezza senza averla visitata, in medicina non si deve fare
Cordiali saluti
Cordiali saluti

Utente
Dottore ha ragione, cmq il mio odontoiatra odontostomatologo mi ha visitata e ha asserito non essere nulla di importante...Penso che una diagnosi del genere sarebbe più opportuno la facesse un odontoiatra e non un otorino, ma non capisco perchè la mia dottoressa mi ha richiesto visita da un otorino...
Starei su quanto le ha detto il suo dentista

Utente
Buongiorno dottore, ieri sono andata dall otorino in quale mi ha detto che sicuramente me lo sono provocato con un morso ma che va tolta...Io sinceramente ho paura, mi ha parlato di laser....Lei cosa mi consiglia? Potrebbe andare via con un antibiotico? Grazie
la rimozione è una cosa semplice se effettuata d un collega esperto
laser o chirurgia tradizionale è uguale ma a questo punto con l'asportazione fa fare anche l'esame istologico
l'antibiotico non serve a nulla
laser o chirurgia tradizionale è uguale ma a questo punto con l'asportazione fa fare anche l'esame istologico
l'antibiotico non serve a nulla

Utente
Dottore io non vorrei fare l'anestesia perchè ho paura degli effetti collaterali

Utente
Mi scusi e se non la togliessi?
Questo consulto ha ricevuto 12 risposte e 3.1k visite dal 03/09/2016.
Per rispondere esegui il login oppure registrati al sito.
Per rispondere esegui il login oppure registrati al sito.