Dente del giudizio difficoltá deglutizione
Buongiorno dottori,volevo spiegare brevemente il mio problema.
É da circa una settimana che ho gonfiore alla gengiva dx con difficoltà a deglutire (sensazione di nodo alla gola).
Mi sono recato dal dentista per pulizia denti e mi ha diagnosticato un dente del giudizio incluso.
Mi ha prescritto un ortopanoramica dentaria e mi ha detto di assumere due antiinfiammatori al giorno.
Gli antiinfiammatori(Oki,Dicloreum)mi hanno calmato il dolore al dente,ma la gengiva rimane gonfia.
Nell ortopanoramica si osserva una disodontiasi degli ottavi inferiori,38 appare incluso e mesiverso,mentre l'elemento 48 è parzialmente erotto e tende alla distorversione.
La cosa che mi preoccupa è la disfagia e un afta comparsa sotto la gengiva dei denti inferiori dopo la pulizia dei denti che continua a comparire e scomparire.
Come mi devo comportare?
Premetto che quest'inverno mi hanno diagnosticato una faringite che si é trasformata in stomatite causa antibiotici , guarita con assunzione di colluttorio Alovex.
Grazie
Distinti Saluti
É da circa una settimana che ho gonfiore alla gengiva dx con difficoltà a deglutire (sensazione di nodo alla gola).
Mi sono recato dal dentista per pulizia denti e mi ha diagnosticato un dente del giudizio incluso.
Mi ha prescritto un ortopanoramica dentaria e mi ha detto di assumere due antiinfiammatori al giorno.
Gli antiinfiammatori(Oki,Dicloreum)mi hanno calmato il dolore al dente,ma la gengiva rimane gonfia.
Nell ortopanoramica si osserva una disodontiasi degli ottavi inferiori,38 appare incluso e mesiverso,mentre l'elemento 48 è parzialmente erotto e tende alla distorversione.
La cosa che mi preoccupa è la disfagia e un afta comparsa sotto la gengiva dei denti inferiori dopo la pulizia dei denti che continua a comparire e scomparire.
Come mi devo comportare?
Premetto che quest'inverno mi hanno diagnosticato una faringite che si é trasformata in stomatite causa antibiotici , guarita con assunzione di colluttorio Alovex.
Grazie
Distinti Saluti
se c'è infiammazione in corrispondenza dei denti del giudizio che appiano non correttamente posizionati ( 1 o 2 ) probabile sia necessaria l'estrazione . la terapia farmacologica può far poco
cordiali saluti
cordiali saluti
Finotti Marco
www.centromedicovesalio.it

Utente
La ringrazio Dottore per la risposta.
Domani ho l'appuntamento con il dentista per visionare la panoramica.
Una domanda:la disfagia puó essere collegata all'infiammazione gengivale del dente del giudizio?
Domani ho l'appuntamento con il dentista per visionare la panoramica.
Una domanda:la disfagia puó essere collegata all'infiammazione gengivale del dente del giudizio?
Se l'infiammazione è importante può provocarla

Utente
Grazie ancora Dottore.
Cordiali Saluti
Cordiali Saluti
Questo consulto ha ricevuto 4 risposte e 18.8k visite dal 28/08/2016.
Per rispondere esegui il login oppure registrati al sito.
Per rispondere esegui il login oppure registrati al sito.
Approfondimento su Salute orale

Igiene dentale, carie, afte e patologie della bocca: tutto quello che devi sapere sulla salute orale e sulla prevenzione dei disturbi di denti e mucosa boccale.