Dente sensibile al caldo
Un saluto ai medici dello staff.
Circa una settimana fa, ho cominciato ad avvertire un dolore ai denti situati nella parte destra della bocca nel momento in cui masticavo cibi molto caldi...
mi è capitato con un hamburger...sul momento non ci ho fatto caso, ma vedendo che la cosa perdurava nei giorni successivi, ho cercato di localizzare il dolore e fa riferimento a un dente particolare, un canino dell'arcata superiore... al freddo da poco fastidio, quando mastico cibi normali nessun fastidio, al caldo un fastidio superiore...
Ho prenotato una visita col mio dentista che farò tra una decina di gg (ora è in ferie) , ma sono un po' preoccupato... Effettuo visite due volte l'anno per la pulizia, e l'ultima infatti risale a marzo di quest'anno....dove non è stato riscontrato nulla ad alcun dente.
Con lo specchietto ortodontico che ho, non mi sembra di intravedere carie, ma informandomi su internet, ho letto che le cause di sensibilità dentinale al caldo possono dipendere da svariati motivi, parodontite, o sofferenza della polpa, che se non trattata potrebbe portare a un ascesso.. In particolare cosa vuol dire quest'ultimo aspetto (sofferenza della polpa) che potrbbe portare a un ascesso?
Sono un po' preoccupato, e soprattutto per motivi di tempo e logistici, vorrei poter risolvere tutto in un'unica seduta
Circa una settimana fa, ho cominciato ad avvertire un dolore ai denti situati nella parte destra della bocca nel momento in cui masticavo cibi molto caldi...
mi è capitato con un hamburger...sul momento non ci ho fatto caso, ma vedendo che la cosa perdurava nei giorni successivi, ho cercato di localizzare il dolore e fa riferimento a un dente particolare, un canino dell'arcata superiore... al freddo da poco fastidio, quando mastico cibi normali nessun fastidio, al caldo un fastidio superiore...
Ho prenotato una visita col mio dentista che farò tra una decina di gg (ora è in ferie) , ma sono un po' preoccupato... Effettuo visite due volte l'anno per la pulizia, e l'ultima infatti risale a marzo di quest'anno....dove non è stato riscontrato nulla ad alcun dente.
Con lo specchietto ortodontico che ho, non mi sembra di intravedere carie, ma informandomi su internet, ho letto che le cause di sensibilità dentinale al caldo possono dipendere da svariati motivi, parodontite, o sofferenza della polpa, che se non trattata potrebbe portare a un ascesso.. In particolare cosa vuol dire quest'ultimo aspetto (sofferenza della polpa) che potrbbe portare a un ascesso?
Sono un po' preoccupato, e soprattutto per motivi di tempo e logistici, vorrei poter risolvere tutto in un'unica seduta
[#1]
se il dente è già curato potrebbe esserci una sofferenza della polpa che lei teme ma le cause di sensibilità oltre alle carie sono da ricercarsi nella detrazione ossea o gengivale
il suo dentista con la visita ed eventuale radiografia sarà sicuramente in grado di fare una corretta diagnosi
cordiali saluti
il suo dentista con la visita ed eventuale radiografia sarà sicuramente in grado di fare una corretta diagnosi
cordiali saluti
Finotti Marco
www.centromedicovesalio.it
[#2]
![Utente Utente](https://static.medicitalia.it/public/avatars-ready/uomo.webp)
Utente
LA ringrazio dottore per la risposta...Il dente non ha alcuna otturazione, a dire il vero, alla veneranda età di 33 anni non ho mai avuto una carie...il che mi porterebbe a pensare piu a un'infiammazione della gengiva...il mio dentista mi ha "tirato le orecchie" piu di una volta, pur complimentandosi per la cura che ho dei miei denti, dice che sono un po'troppo "violento" nel lavarli con lo spazzolino, gia altre volte ho avuto leggere gengiviti, ma si manifestavano per lo piu con l'avversione al freddo,mai al caldo...
che intende per "detrazione ossea"? potrebbero esserci problemi all'osso?
che intende per "detrazione ossea"? potrebbero esserci problemi all'osso?
Questo consulto ha ricevuto 4 risposte e 7.8k visite dal 16/08/2016.
Per rispondere esegui il login oppure registrati al sito.
Per rispondere esegui il login oppure registrati al sito.