Collutorio con bicarbonato di sodio
Buongiorno,
ho trovato in commercio un collutorio con bicarbonato e senza alcool scritto bene in vista. Vorrei sapere se è meglio degli altri, visto che il bicarbonato è un disinfettante, non vorrei però che col tempo abbia effetti estetici indesiderati. Che mi dite?
ho trovato in commercio un collutorio con bicarbonato e senza alcool scritto bene in vista. Vorrei sapere se è meglio degli altri, visto che il bicarbonato è un disinfettante, non vorrei però che col tempo abbia effetti estetici indesiderati. Che mi dite?
i colluttori non cambiano la vita sull'igiene dentaria, a differenza dello spazzolino e del filo interdentale, meglio non usarli regolarmente
sono prodotti di cui si fa un marketing molto aggressivo e ne escono sempre di nuovi
per la nostra professione sono importanti quelli a base di clorexidina che ha un'azione disinfettante e che dev'essere utilizzata solo in situazioni specifiche e su indicazione dell'odontoiatra
cordiali saluti
sono prodotti di cui si fa un marketing molto aggressivo e ne escono sempre di nuovi
per la nostra professione sono importanti quelli a base di clorexidina che ha un'azione disinfettante e che dev'essere utilizzata solo in situazioni specifiche e su indicazione dell'odontoiatra
cordiali saluti
Finotti Marco
www.centromedicovesalio.it

Ex utente
Grazie. Quello alla cloroxidina 0.20 lo uso qualche giorno dopo interventi ai denti. Io uso normalmente Parodontax dentifricio. Siccome alla fine devo fare in ogni caso il risciacquo della bocca, ho pensato che un collutorio è più igienico che l'acqua del rubinetto.
"in commercio un collutorio con bicarbonato"
A volte mi stupisco delle case farmaceutiche.
Mi stupisco di come riescano a "vendere l'acqua".
Un colluttorio di bicarbonato lo si ottiene sciogliendo un cucchiaino di bicarbonato in un bicchiere d'acqua!
Costa 5 euro al chilo in polvere, sere anche per lavare la verdura, facilitare la lievitazione delle torte, per rendere più teneri i legumi secchi eccetera.
La sua funzione è di contrastare l'acidità della saliva e di conseguenza favorire l'instaurarsi di una flora batterica "buona nel cavo orale".
Serve a poco comunque per l'igiene orale quotidiana, ma un "serve a poco" pagato a caro prezzo probabilmente da l'illusione di efficacia decisamente superiore di un "serve a poco" pagato pochissimo.
A volte mi stupisco delle case farmaceutiche.
Mi stupisco di come riescano a "vendere l'acqua".
Un colluttorio di bicarbonato lo si ottiene sciogliendo un cucchiaino di bicarbonato in un bicchiere d'acqua!
Costa 5 euro al chilo in polvere, sere anche per lavare la verdura, facilitare la lievitazione delle torte, per rendere più teneri i legumi secchi eccetera.
La sua funzione è di contrastare l'acidità della saliva e di conseguenza favorire l'instaurarsi di una flora batterica "buona nel cavo orale".
Serve a poco comunque per l'igiene orale quotidiana, ma un "serve a poco" pagato a caro prezzo probabilmente da l'illusione di efficacia decisamente superiore di un "serve a poco" pagato pochissimo.
www.studioformentelli.it
Attività prevalente: Gnatologia e
Implantologia (scuola italiana)

Ex utente
Ho capito, allora tanto vale che vado al supermercato e compro 6 bottiglie di acqua pura, mi dura 1 anno.
Esatto.
Compra anche 1 kg di bicarbonato, e ha colluttorio fino alla pensione!
Compra anche 1 kg di bicarbonato, e ha colluttorio fino alla pensione!

Ex utente
Mi sa che farò così. Grazie.
Userò solo quello alla clorexidina 0,20 dopo interventi e per qualche giorno.
Userò solo quello alla clorexidina 0,20 dopo interventi e per qualche giorno.
Questo consulto ha ricevuto 6 risposte e 17k visite dal 12/06/2016.
Per rispondere esegui il login oppure registrati al sito.
Per rispondere esegui il login oppure registrati al sito.
Approfondimento su Salute orale

Igiene dentale, carie, afte e patologie della bocca: tutto quello che devi sapere sulla salute orale e sulla prevenzione dei disturbi di denti e mucosa boccale.