Distacco corona il giorno successivo a pulizia dentale
Buongiorno, vi scrivo perchè, nella giornata di ieri ho effettuato la periodica visita di controllo e pulizia dentale, ma oggi pomeriggio, mentre masticavo, mi si è staccata una corona, con tanto di perno, e parte di materiale che mi sembrerebbe ( mi esprimo al condizionale in quanto francamente non saprei discernere la cosa ) una parte del residuo del dente.
Allego link a foto che ho fatto della protesi:
- http://i1308.photobucket.com/albums/s608/nevio_m/20160527_155214_zpsbzzfgur3.jpg
- http://i1308.photobucket.com/albums/s608/nevio_m/20160527_155229_zpspkev2tyk.jpg
- http://i1308.photobucket.com/albums/s608/nevio_m/20160527_155234_zpswgkbggut.jpg
- http://i1308.photobucket.com/albums/s608/nevio_m/20160527_155250_zpsx1t2zocw.jpg
- http://i1308.photobucket.com/albums/s608/nevio_m/20160527_155330_zpsycqqs2ys.jpg
Per ora ho rialloggiato la corona e, a parte ovviamente il fatto che non sia cementata e che pertanto si possa staccare anche solo masticandoci cibi appiccicosi/collosi mi pare tenga perfettamente e non dondoli per nulla.
Ho provato immediatamente a contattare lo studio dentistico ma inspiegabilmente, pur essendo aperto il venerdì, non ha risposto nessuno in tutto il pomeriggio.
Vorrei chiedere se, a vostra opinione:
1- Il distacco può essere stato causato dalla pulizia dei denti, perchè effettuata in modo impreciso ed errato oppure se la stessa ha solo velocizzato un processo che sarebbe avvenuto comunque.
2- Mi può causare qualche problema l'attendere qualche giorno per sistemare la cosa, visto che dovrò aspettare fino a lunedì anche solo per sentire il mio dentista e se no cosa fare per evitare infezioni e non peggiorare la situazione nel frattempo. Posso utilizzare del colluttorio Curasept 0.05? Devo evitare di spazzolare i denti? Evitare di masticare da quel lato?
3- Così ad occhio la situazione parrebbe tanto compromessa da poter ipotizzare di dover rinunciare a sistemare la corona e dover ricorrere a un impianto o comunque altra soluzione (forse questo non è possibile stimarlo solo dalla condizione della corona, ma nel dubbio ve lo chiedo comunque).
Vi ringrazio anticipatamente per le risposte.
Allego link a foto che ho fatto della protesi:
- http://i1308.photobucket.com/albums/s608/nevio_m/20160527_155214_zpsbzzfgur3.jpg
- http://i1308.photobucket.com/albums/s608/nevio_m/20160527_155229_zpspkev2tyk.jpg
- http://i1308.photobucket.com/albums/s608/nevio_m/20160527_155234_zpswgkbggut.jpg
- http://i1308.photobucket.com/albums/s608/nevio_m/20160527_155250_zpsx1t2zocw.jpg
- http://i1308.photobucket.com/albums/s608/nevio_m/20160527_155330_zpsycqqs2ys.jpg
Per ora ho rialloggiato la corona e, a parte ovviamente il fatto che non sia cementata e che pertanto si possa staccare anche solo masticandoci cibi appiccicosi/collosi mi pare tenga perfettamente e non dondoli per nulla.
Ho provato immediatamente a contattare lo studio dentistico ma inspiegabilmente, pur essendo aperto il venerdì, non ha risposto nessuno in tutto il pomeriggio.
Vorrei chiedere se, a vostra opinione:
1- Il distacco può essere stato causato dalla pulizia dei denti, perchè effettuata in modo impreciso ed errato oppure se la stessa ha solo velocizzato un processo che sarebbe avvenuto comunque.
2- Mi può causare qualche problema l'attendere qualche giorno per sistemare la cosa, visto che dovrò aspettare fino a lunedì anche solo per sentire il mio dentista e se no cosa fare per evitare infezioni e non peggiorare la situazione nel frattempo. Posso utilizzare del colluttorio Curasept 0.05? Devo evitare di spazzolare i denti? Evitare di masticare da quel lato?
3- Così ad occhio la situazione parrebbe tanto compromessa da poter ipotizzare di dover rinunciare a sistemare la corona e dover ricorrere a un impianto o comunque altra soluzione (forse questo non è possibile stimarlo solo dalla condizione della corona, ma nel dubbio ve lo chiedo comunque).
Vi ringrazio anticipatamente per le risposte.
per regolamento del portale non possiamo esprimere pareri su foto e radiografie
il distacco sarebbe ovviamente avvenuto ugualmente indipendentemente dall'igiene, in quanto l'igiene non può scementare ciò che è cementato e tiene
al più presto vada dal suo dentista per la ricementazione
2-3 giorni di attesa non possono peggiorare la situazione
cordiali saluti
il distacco sarebbe ovviamente avvenuto ugualmente indipendentemente dall'igiene, in quanto l'igiene non può scementare ciò che è cementato e tiene
al più presto vada dal suo dentista per la ricementazione
2-3 giorni di attesa non possono peggiorare la situazione
cordiali saluti
Finotti Marco
www.centromedicovesalio.it

Utente
La ringrazio per la cortese risposta.
Capisco e mi pare comprensibile, visto che un parere dato su una foto certamente non può sostituire una visita.
Qualche conoscente mi ha comunque detto che molto probabilmente ad occhio si è solamente staccato il cemento.
Sul discorso dell'igiene certamente mi fido del suo parere professionale, però è strano, considerato che la corona non è stata messa da moltissimo tempo, bensì da un anno, più o meno. Ho altre due protesi da molti anni e non mi hanno mai dato problemi.
Inoltre una parente mi ha raccontato di come per un certo periodo le fosse capitato più volte un distacco in seguito a pulizia dentale, cosa che l'ha portata poi a cambiare dentista, dopodichè non è più successo. Forse gli ultrasuoni (azzardo)?
Per quanto riguarda il mantenere l'igiene della parte fino alla ricementazione, sto spazzolando gli altri denti normalmente e sulla corona solo in direzione verso la gengiva, facendo molta attenzione, e utilizzando del Curasept 0.05, può andar bene?
Capisco e mi pare comprensibile, visto che un parere dato su una foto certamente non può sostituire una visita.
Qualche conoscente mi ha comunque detto che molto probabilmente ad occhio si è solamente staccato il cemento.
Sul discorso dell'igiene certamente mi fido del suo parere professionale, però è strano, considerato che la corona non è stata messa da moltissimo tempo, bensì da un anno, più o meno. Ho altre due protesi da molti anni e non mi hanno mai dato problemi.
Inoltre una parente mi ha raccontato di come per un certo periodo le fosse capitato più volte un distacco in seguito a pulizia dentale, cosa che l'ha portata poi a cambiare dentista, dopodichè non è più successo. Forse gli ultrasuoni (azzardo)?
Per quanto riguarda il mantenere l'igiene della parte fino alla ricementazione, sto spazzolando gli altri denti normalmente e sulla corona solo in direzione verso la gengiva, facendo molta attenzione, e utilizzando del Curasept 0.05, può andar bene?
Una corona "a posto" non si stacca per una pulizia.
Le corone devono "abbracciare" per 2-3 mm la radice sana in ogni lato per dare garanzie di durata nel tempo.
In difetto si scementano di continuo con il loro perno e non c'è nulla da fare.
Potrebbe essere il caso suo.
Le corone devono "abbracciare" per 2-3 mm la radice sana in ogni lato per dare garanzie di durata nel tempo.
In difetto si scementano di continuo con il loro perno e non c'è nulla da fare.
Potrebbe essere il caso suo.
www.studioformentelli.it
Attività prevalente: Gnatologia e
Implantologia (scuola italiana)
se si scementa o è fatto male il perno o è fratturato il dente
ho cercato una risposta che non potesse accusare il dentista né l'igienista
ciao
marco
ho cercato una risposta che non potesse accusare il dentista né l'igienista
ciao
marco

Utente
Capisco. Grazie mille per le informazioni, ho preso appuntamento per domani con il mio dentista e cercheremo di chiarire la situazione.
Vi ringrazio per la cortesia e precisione nelle risposte.
Vi ringrazio per la cortesia e precisione nelle risposte.
Questo consulto ha ricevuto 5 risposte e 10.8k visite dal 27/05/2016.
Per rispondere esegui il login oppure registrati al sito.
Per rispondere esegui il login oppure registrati al sito.
Approfondimento su Salute orale

Igiene dentale, carie, afte e patologie della bocca: tutto quello che devi sapere sulla salute orale e sulla prevenzione dei disturbi di denti e mucosa boccale.