Sensibilità dentale
A seguito forte sensibilità al freddo sui premolari superiori 24 e 25 ho chiesto visita di controllo.
premetto che eseguo igiene dentale ogni 9 mesi e che prima di richiedere visita ho provato diversi dentifrici e colluttori per alleviare il problema.
durante la visita il dentista ha soffiato aria sul colletto dei denti ed ho sentito forte dolore, mentre soffiando aria dalla parte opposta ovvero all'interno della bocca, non ho sentito nessun dolore.
Le gengive inoltre risultano leggermente scoperte da ambo i lati dei premolari ma la sensibilità é solo dalla parte sinistra.
é stata eseguita una lastra che evidenziava come i premolari sinistri arcata superiore fossero stati curati efficacemente a seguito di carie, queste cure sarebbero la causa della forte sensibilità al freddo in quanto ci si é avvicinati alla polpa del dente.
mi é stato consigliato di devitalizzare entrambi i denti, ma siccome ora sono sani e curati e non ho problemi di masticazione, sto valutando rischi e benefici in quanto mi é stato anche detto che i denti devitalizzati sono più fragili e si possono rompere.
grazie per i vostri commenti
premetto che eseguo igiene dentale ogni 9 mesi e che prima di richiedere visita ho provato diversi dentifrici e colluttori per alleviare il problema.
durante la visita il dentista ha soffiato aria sul colletto dei denti ed ho sentito forte dolore, mentre soffiando aria dalla parte opposta ovvero all'interno della bocca, non ho sentito nessun dolore.
Le gengive inoltre risultano leggermente scoperte da ambo i lati dei premolari ma la sensibilità é solo dalla parte sinistra.
é stata eseguita una lastra che evidenziava come i premolari sinistri arcata superiore fossero stati curati efficacemente a seguito di carie, queste cure sarebbero la causa della forte sensibilità al freddo in quanto ci si é avvicinati alla polpa del dente.
mi é stato consigliato di devitalizzare entrambi i denti, ma siccome ora sono sani e curati e non ho problemi di masticazione, sto valutando rischi e benefici in quanto mi é stato anche detto che i denti devitalizzati sono più fragili e si possono rompere.
grazie per i vostri commenti
[#1]
![Dentista, Ortodontista attivo dal 2008 al 2022 Dentista, Ortodontista attivo dal 2008 al 2022](https://static.medicitalia.it/public/fototessere/miniature/dottore.webp)
Dentista, Ortodontista
Buongiorno, se la sensibilità è tale da non impedire l'alimentazione ed un'igiena corretta, insisterei con dentifrici desensibilizzanti, magari cambiando più prodotti per trovare quello che funziona meglio, ed aspetterei a devitalizzarli. E' vero che dopo ci potrebbe mettere anche il gelato, ma effettivamante i denti risultano più deboli. Se riesce asopportare aspetti...
Cordialmente.
Cordialmente.
Questo consulto ha ricevuto 1 risposte e 1.4k visite dal 24/05/2016.
Per rispondere esegui il login oppure registrati al sito.
Per rispondere esegui il login oppure registrati al sito.