Denti sensibili e smalto non uniforme
Buonasera,
sto riscontrando nell'ultimo periodo un aumento della sensibilità dei miei denti. Ho già limitato il consumo di bevande e cibi molto zuccherati, non sono una fumatrice, ma soffro di reflusso gastrico. Inoltre, la colorazione dei miei denti è evidente che non è omogenea e lo smalto è indebolito, come posso fare? In commercio ci sono dei dentifrici che sembrano andare a risolvere il problema e a rinforzare lo smalto, ma sono realmente efficaci o posso fare affidamento su una pratica affidabile in studio dentistico?
Cordialmente.
sto riscontrando nell'ultimo periodo un aumento della sensibilità dei miei denti. Ho già limitato il consumo di bevande e cibi molto zuccherati, non sono una fumatrice, ma soffro di reflusso gastrico. Inoltre, la colorazione dei miei denti è evidente che non è omogenea e lo smalto è indebolito, come posso fare? In commercio ci sono dei dentifrici che sembrano andare a risolvere il problema e a rinforzare lo smalto, ma sono realmente efficaci o posso fare affidamento su una pratica affidabile in studio dentistico?
Cordialmente.
[#1]
Gentile utente,
come forse lei già sa il reflusso gastroesofageo provoca spesso una perdita di sostanza a livello dentale per demineralizzazione ovvero per erosione chimica.
Quindi la sensibilità che lei avverte è probabilmente riconducibile a questo ma ovviamente sarebbe necessaria una visita odontoiatrica per appurare che non vi siano altre problematiche. Ovviamente è auspicabile che lei tenga sotto controllo il più possibile il reflusso affidandosi alle cure di un gastrenterologo.
Per quanto riguarda la perdita di sostanza dei denti, in odontoiatria esistono oggi giorno tecniche e materiali molto validi per realizzare degli ottimi restauri.
Cordiali saluti
come forse lei già sa il reflusso gastroesofageo provoca spesso una perdita di sostanza a livello dentale per demineralizzazione ovvero per erosione chimica.
Quindi la sensibilità che lei avverte è probabilmente riconducibile a questo ma ovviamente sarebbe necessaria una visita odontoiatrica per appurare che non vi siano altre problematiche. Ovviamente è auspicabile che lei tenga sotto controllo il più possibile il reflusso affidandosi alle cure di un gastrenterologo.
Per quanto riguarda la perdita di sostanza dei denti, in odontoiatria esistono oggi giorno tecniche e materiali molto validi per realizzare degli ottimi restauri.
Cordiali saluti
Dr. Pierluigi De Giovanni
ODONTOIATRA
Questo consulto ha ricevuto 1 risposte e 1.9k visite dal 24/11/2015.
Per rispondere esegui il login oppure registrati al sito.
Per rispondere esegui il login oppure registrati al sito.