Incappucciamento indiretto con idrossido di calcio
[#1]
Gentile Utente,
la richiesta è molto tecnica e specifica:
si può fare con entrambe, solo che quello puro è più fluido, ed è usato infatti come medicazione intermedia dei canali radicolari, quindi dev'essere protetto con una resina fluida fotopolimerizzabile e poi viene realizzata la ricostruzione provvisoria o definitiva.
Cordiali Saluti
la richiesta è molto tecnica e specifica:
si può fare con entrambe, solo che quello puro è più fluido, ed è usato infatti come medicazione intermedia dei canali radicolari, quindi dev'essere protetto con una resina fluida fotopolimerizzabile e poi viene realizzata la ricostruzione provvisoria o definitiva.
Cordiali Saluti
[#3]
Si possono usare entrambi.
L'idrossido di calcio puro è utilizzabile per medicazioni canalari, incappucciamenti diretti e indiretti è il farmaco con una più ampia letteratura scientifica per tali utilizzi:
http://www.amicidibrugg.it/rivista/201102/art9.asp
L'MTA (Mineral Trioxide Aggregate) è un farmaco relativamente recente (rispetto all'idrossido di calcio) e sembra anch'esso rispondere positivamente all'utilizzo clinico trovando quindi indicazione in endodonzia e conservativa:
http://www.sciencedirect.com/science/article/pii/S1121417114000375
Per visionare gli approfondimenti dopo aver selezionato il link deve scegliere continua e apri il sito.
Cordiali saluti
L'idrossido di calcio puro è utilizzabile per medicazioni canalari, incappucciamenti diretti e indiretti è il farmaco con una più ampia letteratura scientifica per tali utilizzi:
http://www.amicidibrugg.it/rivista/201102/art9.asp
L'MTA (Mineral Trioxide Aggregate) è un farmaco relativamente recente (rispetto all'idrossido di calcio) e sembra anch'esso rispondere positivamente all'utilizzo clinico trovando quindi indicazione in endodonzia e conservativa:
http://www.sciencedirect.com/science/article/pii/S1121417114000375
Per visionare gli approfondimenti dopo aver selezionato il link deve scegliere continua e apri il sito.
Cordiali saluti
Dr. Enzo Di Iorio
Chirurgo Odontoiatra specialista
enzodiiorio@hotmail.it
[#5]
![Utente Utente](https://static.medicitalia.it/public/avatars-ready/uomo.webp)
Utente
Presto detto:
-Non reggo i denti devitalizzati (sistema immunitario?)
-I denti sono diventati (dopo diverse otturazioni in giro per la bocca o chissà per che motivo) terribilmente sensibili alle otturazioni anche su denti che a dire del dentista sono grandi ma non profondissime.
Inoltre da piu di un anno ho un mal di gola che potrebbe essere collegato a questa sensiblità verso le otturazioni.
Ergo visto che la soluzione classica di un dentista ad un dente sensbile è la devitalizzazione mi devo arrangiare ad informarmi riguardo tecniche alternative.
:) ecco la motivazione
-Non reggo i denti devitalizzati (sistema immunitario?)
-I denti sono diventati (dopo diverse otturazioni in giro per la bocca o chissà per che motivo) terribilmente sensibili alle otturazioni anche su denti che a dire del dentista sono grandi ma non profondissime.
Inoltre da piu di un anno ho un mal di gola che potrebbe essere collegato a questa sensiblità verso le otturazioni.
Ergo visto che la soluzione classica di un dentista ad un dente sensbile è la devitalizzazione mi devo arrangiare ad informarmi riguardo tecniche alternative.
:) ecco la motivazione
Questo consulto ha ricevuto 5 risposte e 4.7k visite dal 22/10/2015.
Per rispondere esegui il login oppure registrati al sito.
Per rispondere esegui il login oppure registrati al sito.