Rarefazione ossea
Egregio Dottore,
a seguito di un ascesso dentario ho effettuato una ortopantomografia dalla
quale è emersa anche una "sospetta rarefazione della trabecolatura ossea
nella regione 11-12,meritevole di eventuali ulteriori accertamenti".
Non ho ben capito di cosa si tratta e gradirei a riguardo,per quanto possibile,
qualche chiarimento.
Per l ascesso il dentista ha programmato"cura gangrenosa monocanalare
e otturazione semplice denti 11-12".
Grazie e cordiali saluti.
a seguito di un ascesso dentario ho effettuato una ortopantomografia dalla
quale è emersa anche una "sospetta rarefazione della trabecolatura ossea
nella regione 11-12,meritevole di eventuali ulteriori accertamenti".
Non ho ben capito di cosa si tratta e gradirei a riguardo,per quanto possibile,
qualche chiarimento.
Per l ascesso il dentista ha programmato"cura gangrenosa monocanalare
e otturazione semplice denti 11-12".
Grazie e cordiali saluti.

Dentista, Ortodontista
Buongiorno, direi che aspetterei la fine delle cure canalari che ha programmato il suo dentista. Eventualmente dopo sei mesi farei una lastra endorale per verificare che la cura sia andata a buon fine e la rarefazine sia scomparsa.
Cordialmente.
Cordialmente.

Utente
Egregio Dottore,
grazie di tutto cuore per la tempestiva e chiara risposta.
Seguiro il suo prezioso consiglio.
Cordiali saluti
grazie di tutto cuore per la tempestiva e chiara risposta.
Seguiro il suo prezioso consiglio.
Cordiali saluti
Gentile Utente,
è molto probabile che a quella rarefazione ossea corrisponda un grauloma apicoradicolare per necrosi della polpa dei due incidivi,da cui l'ascesso.
La terapia endodontica o devitalizzazione (cura gangrenosa?) è d'obbligo con controllo radiografico con rx endorali prima e dopo la terapia.
NOTA BENE
Questa risposta ha scopo puramente informativo e non ha valore di diagnosi né di prescrizione terapeutica e non deve essere considerata sostitutiva della visita medica.
Cordiali Saluti
è molto probabile che a quella rarefazione ossea corrisponda un grauloma apicoradicolare per necrosi della polpa dei due incidivi,da cui l'ascesso.
La terapia endodontica o devitalizzazione (cura gangrenosa?) è d'obbligo con controllo radiografico con rx endorali prima e dopo la terapia.
NOTA BENE
Questa risposta ha scopo puramente informativo e non ha valore di diagnosi né di prescrizione terapeutica e non deve essere considerata sostitutiva della visita medica.
Cordiali Saluti

Utente
Grazie anche a lei dott Cataldo per la ulteriore precisazione.Chiarirò tutto
al prossimo appuntamento con il dentista,il quale aveva parlato di cura
"gangrenosa"(è la stessa cosa di devitalizzazione?)e di otturazione semplice.
Cordiali saluti
al prossimo appuntamento con il dentista,il quale aveva parlato di cura
"gangrenosa"(è la stessa cosa di devitalizzazione?)e di otturazione semplice.
Cordiali saluti
Questo consulto ha ricevuto 4 risposte e 4.4k visite dal 30/01/2015.
Per rispondere esegui il login oppure registrati al sito.
Per rispondere esegui il login oppure registrati al sito.
Approfondimento su Salute orale

Igiene dentale, carie, afte e patologie della bocca: tutto quello che devi sapere sulla salute orale e sulla prevenzione dei disturbi di denti e mucosa boccale.