Lingua brucia
Salve mi chuamo guorgio ho 26 anni...sono circa due anni che non costantemente ma a fasi alterne quindi giorni si e altri no ho.forte bruciore alla lingua...feci anche cure con micostatin e diflucan ma nulla....soesse voltr mi torna per poi soarire e ricomparire...non so.piu cosa fare...il retrolingua è spesso bianco ma non credo.sia candida...la mia paura che io abbia l hiv perché ho visto che questo è un sintomo...ho fatto tantr donazioni e anche un test hiv ma fortunatamente negativo....ho spesso gli eosinogili un po alti...ma di pochissimo....vorrei sapere ma il btuciore della candida è continuo o in fasi alterne come il mio? Ci sono anche settimane che non ho nulla ma in alcuni giorni è notevole...grazie per la risposta di gente che ama il vostro lavoro...siete speciali...se espiro a bocca chiusa mi bruciacchia anche la gola un po
[#1]
Gentile, Giorgio
Ha fatto una visita odontoiatrica negli ultimi due anni? A volte la sensazione di bruciore può essere provocata da fattori locali, (ad es. gengiviti o parodontiti, sinusiti, le afte e le patologie della mucosa orale) oppure sistemici (es. diabete, anemia, defict nutrizionali, alterazioni ormonali). Se sono state escluse, potrebbe, trattarsi della burning mouth sindrome (o BMS sindrome della bocca che brucia). Ovviamente non è una diagnosi solo un ipotesi. Questa è una patologia cronica (persiste nel tempo) e non si conosce la causa che ne determina i sintomi (bruciore urente). Le consiglio pertanto una visita da uno specialista in patologia orale il quale potrà emettere una diagnosi e stipulare una terapia adeguata, ma prima si rechi dal suo dentista di fiducia per escludere i fattori locali. Cordialità.
Ha fatto una visita odontoiatrica negli ultimi due anni? A volte la sensazione di bruciore può essere provocata da fattori locali, (ad es. gengiviti o parodontiti, sinusiti, le afte e le patologie della mucosa orale) oppure sistemici (es. diabete, anemia, defict nutrizionali, alterazioni ormonali). Se sono state escluse, potrebbe, trattarsi della burning mouth sindrome (o BMS sindrome della bocca che brucia). Ovviamente non è una diagnosi solo un ipotesi. Questa è una patologia cronica (persiste nel tempo) e non si conosce la causa che ne determina i sintomi (bruciore urente). Le consiglio pertanto una visita da uno specialista in patologia orale il quale potrà emettere una diagnosi e stipulare una terapia adeguata, ma prima si rechi dal suo dentista di fiducia per escludere i fattori locali. Cordialità.
Dr. Mirco Di Biase
Medico Odontoiatra e protesista dentale, studi Brughrio ( Mb) Gessate (Mi) mirco_db@libero.it
[#4]
![Utente Utente](https://static.medicitalia.it/public/avatars-ready/uomo.webp)
Utente
Gentile dottore ...mi scuso se ripeto sempre le stesse cose....borrei sapere se secondo lei la candida può avere questa altalenanza...l ultima cura con micostatin ma almeno due flaconi l ho fatta un anno fa....i sintomi li ho per giorni poi scompaiono per anche 15 giorni e tornano....non ho chiazze o placche bianche ma solo.da metà lingua indietro bianca....il bruciore mi passa di colpo quando mangio....se mangio di continuo non mi brucia....mi torna un po dopo i pasti ma se mangio scompare....sono comportamenti da candida?? Questa non continuita?
[#5]
Caro Giorgio, non potendo fare diagnosi a distanza, posso solo solo ipotizzare che i suoi sintomi non sono determinati da una micosi, in quanto dopo una terapia adeguata questa si risolve. Ripeto può ripresentarsi ma escludo cosi rapidamente e non a giorni alterni, provi a consultare il suo dentista di fiducia, che visitandola potrà certamente fare una diagnosi precisa del suo caso. Cordialmente.
[#8]
Non credo si tratti di nulla, probabilmente è solo saliva, comunque se pensa possa trattarsi di micosi consulti il suo dentista e se lo riterrà opportuno la invierà a fare un tampone. Non si fasci la testa stia tranquillo e si faccia visitare al più presto. Cordialità.
[#9]
![Utente Utente](https://static.medicitalia.it/public/avatars-ready/uomo.webp)
Utente
Lavoro fuori casa quindi compatibilmente con gli impegni mi risulta difficile....sarebbe dovuto comunque aumentare il disturbo e la presenza della micosi sulla li gua giusto? Visto che il micostatin l ho preso piu di un anno fa!....le chiedo scusa se sono paranoico o altro ma ho paura dell hiv anche se il rapporto risale a quasi 3 anni fa ma comunque protetto ....ho oaura del bacio con la lingua...da allora ho fatto un test hiiv dopo un anno e almeno 4 donazioni....sempre tutto negativo
[#10]
Da ciò che mi descrive direi che possa stare tranquillo, l'infezione da hiv non si trasmette col bacio, (a meno che non siano presenti ferite consistenti della mucosa orale) ma con trasfusione di sangue infetto, il rapporto sessuale, (non protetto) o attraverso il latte materno. Le ripeto non si fasci la testa. Cordialità
[#11]
![Utente Utente](https://static.medicitalia.it/public/avatars-ready/uomo.webp)
Utente
Egregio dottore...il test dell hiv l ho fatto in presenza di lingua che bruciava gia....noto che quando mi si secca il palato lo.sento ruvido ma cmq la saliva è presente in bocca in realtà. ...la candida credo che se fosse presente non sparirebbe per giorni interi per poo ripresentarsi per qualche giorno e poi sparire spontaneamente....lei cosa crede?
[#12]
Penso che ha ragione che è come dice lei. Ma fin quando non si fa visitare ne la sua ne la mia ipotesi credo possano essere sufficientemente esaurienti, noi in questo sito possiamo darle maggiori informazioni e darle consigli su come può intervenire per risolvere i suoi disturbi non possiamo darle la certezza e la soluzione definitiva del suo problema per i motivi che le ho citato nei precedenti commenti, per cui ribadisco che una visita potrà fugare ogni suo dubbio. Cordialmente.
Questo consulto ha ricevuto 14 risposte e 10.1k visite dal 23/01/2015.
Per rispondere esegui il login oppure registrati al sito.
Per rispondere esegui il login oppure registrati al sito.