parodontite e paura per le malattie sistemiche
Salve gentili dottori, ho 29 anni, e da due sono affetta da parodontite, sono seguita da un,bravissimo,parodontologo e attualmente faccio la terapia di mantenimento, vi scrivo perché sono venuta a sapere, tramite internet che una delle cause dell'artrite reumatoide è la parodontite, mi ha spaventato molto, vi chiedo se potete darmi delle delucidazioni in merito.
vi ringrazio
saluti
vi ringrazio
saluti
[#1]
![Dentista, Ortodontista attivo dal 2008 al 2022 Dentista, Ortodontista attivo dal 2008 al 2022](https://static.medicitalia.it/public/fototessere/miniature/dottore.webp)
Dentista, Ortodontista
Buongiorno, purtroppo, per motivi familiari, seguo da anni una signora affetta da artrite reumatoide ed in cura con farmaci biologigi. Ha le gengive in condizioni perfette, senza alcun segno di paradentosi. Anche nei miei rapporti con la reumatologa che la segue non si è mai parlato di nesso ceusale. Di più non so dirle. Occhio a quello che si legge su internet...
Cordialmente.
Cordialmente.
[#2]
![Utente Utente](https://static.medicitalia.it/public/avatars-ready/donna.webp)
Utente
La ringrazio, purtroppo su internet si trova di tutto, e ogni volta che cerco la parola parodontite trovo altre mille malattie associate, e essendo molto sensibile mi spavento e mi sento impotente! Diabete e aterosclerosi so che possono essere delle possibili complicanze se la parodontite non è curata, ma l'artrite reumatoide proprio nn mi aspettavo di leggerlo!
la ringrazio tantissimo
saluti
la ringrazio tantissimo
saluti
[#3]
![Dentista, Ortodontista attivo dal 2008 al 2022 Dentista, Ortodontista attivo dal 2008 al 2022](https://static.medicitalia.it/public/fototessere/miniature/dottore.webp)
Dentista, Ortodontista
Mi permetta, ho qualche dubbio, molti sul rapporto causa effetto parodontite - diabete e aterosclerosi. Qualche giorno fa un paziente ha postato un link che raccontava "balle astronomiche" sul fatto che un dente devitalizzato fosse causa di infezioni devastanti per l'organismo...
Quando cerca informazioni su internet si rivolga a siti di comprovata validità scientifica, altimenti rischia di incappare in articoli di allarmisti o complottisti che "spacciano" notizie false per verità assolute.
Quando cerca informazioni su internet si rivolga a siti di comprovata validità scientifica, altimenti rischia di incappare in articoli di allarmisti o complottisti che "spacciano" notizie false per verità assolute.
[#4]
![Utente Utente](https://static.medicitalia.it/public/avatars-ready/donna.webp)
Utente
Grazie per avermi risposto, purtroppo alcune notizie o ricerche scientifiche su possibili malattie associate alla parodontite sembrano molto vere e allarmanti !
Per esempio, in questo articolo si diceva che l'artrite reumatoide e la parodotite abbiano molte cose in comune e correlate tra di loro, la distruzione dell'osso e il fatto che sia due malattie infiammatorie croniche. Vero o non,vero, se io tengo sotto controllo la mia malattia, la mia salute generale,non potrebbe risentirne, almeno credo!
la ringrazio nuovamente per l'interesse mostratomi.
saluti
Per esempio, in questo articolo si diceva che l'artrite reumatoide e la parodotite abbiano molte cose in comune e correlate tra di loro, la distruzione dell'osso e il fatto che sia due malattie infiammatorie croniche. Vero o non,vero, se io tengo sotto controllo la mia malattia, la mia salute generale,non potrebbe risentirne, almeno credo!
la ringrazio nuovamente per l'interesse mostratomi.
saluti
[#5]
Gentile paziente,
i livelli di conoscenza possono variare in base agli interessi ed attività professionali: effettivamente in ambito parodontale (attività superspecialistica) vengono segnalate correlazioni e nessi tra malattie parodontali ed artrite reumatoide, con i quali condividono una disreattività di tipo immunologico.
Bene fa dunque a tenere sotto controllo i problemi parodontali limitando così eventuali trasferimenti in altri organi ed apparati.
Cordiali saluti
i livelli di conoscenza possono variare in base agli interessi ed attività professionali: effettivamente in ambito parodontale (attività superspecialistica) vengono segnalate correlazioni e nessi tra malattie parodontali ed artrite reumatoide, con i quali condividono una disreattività di tipo immunologico.
Bene fa dunque a tenere sotto controllo i problemi parodontali limitando così eventuali trasferimenti in altri organi ed apparati.
Cordiali saluti
[#6]
![Utente Utente](https://static.medicitalia.it/public/avatars-ready/donna.webp)
Utente
La ringrazio, l'unica mia grande paura è quella di andare incontro a brutte malattie debilitanti a causa di questa antipatica parodontite, e spero di non essere destinata ad avere una di queste tante malattie correlate. Il pensiero a volte non mi fa dormire la notte!
la ringrazio infinitamente
saluti
la ringrazio infinitamente
saluti
Questo consulto ha ricevuto 6 risposte e 2.4k visite dal 12/09/2014.
Per rispondere esegui il login oppure registrati al sito.
Per rispondere esegui il login oppure registrati al sito.