Orecchio e acufene MASTICANDO o aprendo la bocca.
Gentile Dottore, vengo al caso. Sono 20 giorni circa che nell'orecchio destro avverto un rumore, non continuo, l'orecchio destro è come ovattato, pur sentendoci ed è rumore tipo NERVETTO che oscilla, un battito d'ali. Vado dal medico di famiglia che controlla: orecchie senza cerume, membrana timpanica normale e mi prescrive controllo dall'otorino per acufeni. Premetto: circa un mese fa mi entrata dell'acqua e ho preso qualche corrente d'aria nella zona interessata dal disturbo. Sono circa 10 anni che non ho mai una febbre né un raffreddore. Non fumo e godo di buona salute, normo peso, pressione ok, donatrice di sangue, persona serena e senza stress.... Nell'ultimo mese le narici, soprattutto la DESTRA, mi risultata tappata, ma mai muco o raffreddore. La notte dormo tranquilla, mi alzo e non ho nulla, ma appena faccio colazione, parlo, mastico o deglutisco inizia il rumore. Le dico che soffro un po' di cervicale ed emicranie che mi colpiscono l'occhio ed il tutto è sempre scatenato da colpi d'aria fredda o dai climatizzatori...ma questo disturbo qua non l'avevo mai avuto! Il disturbo quindi, credo, possa essere associato alla mia bocca ma non ho carie, ponti. Ho 42 anni e tutti i miei denti sono sani e dritti. PERO' SE SPALANCO TUTTA LA BOCCA E SBARRO L'OCCHIO DESTRO sento, come tirare qualcosa all'interno dell'orecchio che inizia a VIBRARE, ricordando un battito d'ali, una pentola con dell'acqua che bolle. Non è doloroso il disturbo, non ho prurito o secrezioni. Dottore mi piacerebbe sapere cosa ne pensa e se dopo un controllo dall'otorino è il caso di fare controllare la mia bocca...la ringrazio per l'attenzione augurandole un buon lavoro.
[#2]
![Utente Utente](https://static.medicitalia.it/public/avatars-ready/donna.webp)
Utente
Grazie Dottore Scaglia. Vorrei soltanto un maggiore informazione su questo fatto: come è possibile che sbarrando gli occhi, in particolare il destro sento come tirare qualcosa, sotto lo zigomo, e quindi all'interno dell'orecchio e così inizia l'acufene. Mi domando c'è qualche nervo facciale che, magari infiammato, può provocare l'acufene. In questo caso del magnesio come integratore può dare un qualche giovamento? Grazie ancora.
Questo consulto ha ricevuto 3 risposte e 8.5k visite dal 02/06/2014.
Per rispondere esegui il login oppure registrati al sito.
Per rispondere esegui il login oppure registrati al sito.