Rarefazione

sono andato dal dentista dopo fatta un rx alle arcate dentarie , e il referto dice TENUE RAREFAZIONE OSSEA PERIRADICOLARE NELLA ZONA 37, infatti in quel dentro ho una carie con un piccolo ascesso e il dentista dice che il dente va estratto , ma nn è possibile solo otturarlo??
Dr. Cataldo Palomba Dentista 3.1k 92
Gentile Utente,
in questi casi di solito si esegue una terapia endodontica o devitalizzazione e poi una ricostruzione diretta o tramite corona protesica.

L'estrazione è l'extrema ratio e viene presa in considerazione solo in determinate condizioni che pregiudicanoanche ilrecupero funzionale del dente.

La rarefazione ossea è indicativa di un granuloma a livello dell'apice di una o più radici: la presenza di questa lesione e del concomitante ascesso non pregiudicano la riuscita della terapia endodontica se condotta secondo i protocolli previsti.

Cordiali Saluti


Risposta ad esclusivo scopo informativo, non costituisce diagnosi, non sostituisce la visita medica.

Segnala un abuso allo Staff
Risposta utile
Dr. Giuseppe Oscar Muraca Dentista, Odontostomatologo 4.1k 84
La rarefazione è il segno radiolgrafico della infezione cronica periapicale. Se il dente non è completamente distrutto edirrecuperabile, basata eseguire una semplice terapia endodontica e la ricostruzione del dente secondo le necessità del caso.
Cordialmente

Dr.Oscar G.ppe Muraca

La risposta ha carattere puramente informativo.

Segnala un abuso allo Staff
Risposta utile
Utente
Utente
vi ringrazio molto sentirò il mio dentista se puo ricostruirlo e nn estrarlo vi farò sapere
Segnala un abuso allo Staff
Dr. Sergio Formentelli Dentista, Gnatologo, Ortodontista, Odontostomatologo 7.8k 230
Prima deve anche effettuare la terapia canalare, non se ne dimentichi...

www.studioformentelli.it
Attività prevalente: Gnatologia e
Implantologia (scuola italiana)

Segnala un abuso allo Staff
Risposta utile
Dentista, Ortodontista attivo dal 2008 al 2022
Dentista, Ortodontista
Primo: controlli l'iscrizione all'ordine del suo dentista.
Secondo: l'estrazione di un settimo ad un ragazzo di 19 anni, salvo che non sia completamente distrutto, è una follia!
Come le hanno detto i dottori che mi hanno preceduto è prassi comune fare una cura canalare e poi procedere al ripristino del dente.
Non si faccia fare l'estrazione! Poi magari le propongono un impianto con corona in ceramica e le fanno spendere un sacco di soldi per nulla! Ricordi: una nostra radice, anche curata, ha dei rapporti con l'organismo, completamente diversi da quelli di un impianto ed è assolutamente preferibile.
Cordialmente.
Segnala un abuso allo Staff
Risposta utile
Utente
Utente
la ringrazio molto dottore
Segnala un abuso allo Staff
Salute orale

Igiene dentale, carie, afte e patologie della bocca: tutto quello che devi sapere sulla salute orale e sulla prevenzione dei disturbi di denti e mucosa boccale.

Leggi tutto

Consulti simili su salute orale

Altri consulti in odontoiatria