Otturazione porosa/ruvida
Salve
Qualche giorno fa sono andato dal dentista per sostituire parte di un'otturazione di un molare ,che si era staccata ( mantenendo quella rimasta). Purtroppo subito dopo l'intervento non ho sentito con la lingua il molare, se no chiedevo subito (per paure senza senza senso, cosa poteva accadere ?) anche perché il dentista mi aveva detto di non masticare per un paio d'ore. Ecco, dopo ovviamente "ho sentito". E la parte "nuova" non è liscia, nè come gli altri denti nè come il materiale rimasto della prima otturazione ( amalgama). E' tipo poroso, forse è impressione mia, ma è diverso, se passo con la lingua è , magari esagero dicendo ruvido, ma è diverso, diciamo un po' poroso...
Vorrei qualche delucidazione , pur sapendo che è difficile solo con una descrizione. Innanzitutto : è normale o devo andare subito a chiedere spiegazioni ? E' un dentista con la mutua..avevo pensato che forse si era dimenticato di dirmi di venire per un secondo appuntamento e mettere a posto, però mi ha già limato il dente otturato, controllando con quelle striscette blu che si mettono in bocca e si mastica 2-3 volte...
cosa mi consigliate di fare ?
Qualche giorno fa sono andato dal dentista per sostituire parte di un'otturazione di un molare ,che si era staccata ( mantenendo quella rimasta). Purtroppo subito dopo l'intervento non ho sentito con la lingua il molare, se no chiedevo subito (per paure senza senza senso, cosa poteva accadere ?) anche perché il dentista mi aveva detto di non masticare per un paio d'ore. Ecco, dopo ovviamente "ho sentito". E la parte "nuova" non è liscia, nè come gli altri denti nè come il materiale rimasto della prima otturazione ( amalgama). E' tipo poroso, forse è impressione mia, ma è diverso, se passo con la lingua è , magari esagero dicendo ruvido, ma è diverso, diciamo un po' poroso...
Vorrei qualche delucidazione , pur sapendo che è difficile solo con una descrizione. Innanzitutto : è normale o devo andare subito a chiedere spiegazioni ? E' un dentista con la mutua..avevo pensato che forse si era dimenticato di dirmi di venire per un secondo appuntamento e mettere a posto, però mi ha già limato il dente otturato, controllando con quelle striscette blu che si mettono in bocca e si mastica 2-3 volte...
cosa mi consigliate di fare ?
[#1]
Gentile Utente,
evidentemente la ricostruzione è stata eseguita in composito e necessita di rifinitura con appositi dischetti e gommini: la superficie è necessario che sia liscia per evitare accumuli di placca ed eliminare la fastidiosa sensazione al contatto.
Provi a ritornare dal suo dentista.
Cordiali Saluti
evidentemente la ricostruzione è stata eseguita in composito e necessita di rifinitura con appositi dischetti e gommini: la superficie è necessario che sia liscia per evitare accumuli di placca ed eliminare la fastidiosa sensazione al contatto.
Provi a ritornare dal suo dentista.
Cordiali Saluti
Risposta ad esclusivo scopo informativo, non costituisce diagnosi, non sostituisce la visita medica.
[#2]
Personalmente non lascio pezzi di otturazione, ma rifaccio tutto il restauro.
"E' un dentista con la mutua..."
Questa frase è purtroppo illuminante.
"E' un dentista con la mutua..."
Questa frase è purtroppo illuminante.
www.studioformentelli.it
Attività prevalente: Gnatologia e
Implantologia (scuola italiana)
Questo consulto ha ricevuto 2 risposte e 12.2k visite dal 22/03/2014.
Per rispondere esegui il login oppure registrati al sito.
Per rispondere esegui il login oppure registrati al sito.