Otturazione saltata
Gentili dottori , ho un piccolo problema che vorrei sottoporre alla vostra attenzione: circa due settimane fa sono andata dal mio dentista perche' avevo una carie. Fin da subito ho avvertito un leggero fastidio( come se il dente si raffreddasse) mentre bevevo che si e' acutizzato con il passare dei giorni, cosi lunedi sono tornata dal dottore che mi ha detto che il fastidio era dovuto al fatto che l' otturazione era saltata e cosi me l' ha rifatta. Il problema è che non solo avverto ancora quel fastidio al dente otturato ma anche a quello di sotto. A cosa potrebbe essere dovuto? E soprattutto è il caso che torni dal dentista? In attesa della vostra rispost, cordiali saluti
[#3]
Se il suo dentista ha usato la diga di gomma nel fare l'otturazione, ne parli con il suo dentista.
Se non l'ha usata, ne parli con un dentista che la usi routinariamente.
La diga di gomma è questa cosa qui:
www.medicitalia.it/sergioformentelli/news/255/La-diga-di-gomma
Se non l'ha usata, ne parli con un dentista che la usi routinariamente.
La diga di gomma è questa cosa qui:
www.medicitalia.it/sergioformentelli/news/255/La-diga-di-gomma
www.studioformentelli.it
Attività prevalente: Gnatologia e
Implantologia (scuola italiana)
[#4]
Gentile Paziente,
una lieve sensibilità post-operatoria può presentarsi dopo una ricostruzione anche per un paio di settimane dopo l'intervento;
se questa sintomatologia però non accenna a diminuire o dovesse addirittura aumentare le consiglio di tornare dal collega e valutare insieme le cause della dolenzia: talvolta, nelle lesioni cariose profonde, anche se clinicamente in prima valutazione il medico non ha evideziato nessuna perforazione, i batteri hanno raggiunto già la camera pulpare sede della componente nervosa e quindi è necessaria una cura canalare o devitalizzazione dell'elemento dentario;
saluti
una lieve sensibilità post-operatoria può presentarsi dopo una ricostruzione anche per un paio di settimane dopo l'intervento;
se questa sintomatologia però non accenna a diminuire o dovesse addirittura aumentare le consiglio di tornare dal collega e valutare insieme le cause della dolenzia: talvolta, nelle lesioni cariose profonde, anche se clinicamente in prima valutazione il medico non ha evideziato nessuna perforazione, i batteri hanno raggiunto già la camera pulpare sede della componente nervosa e quindi è necessaria una cura canalare o devitalizzazione dell'elemento dentario;
saluti
Questo consulto ha ricevuto 4 risposte e 2.4k visite dal 29/01/2014.
Per rispondere esegui il login oppure registrati al sito.
Per rispondere esegui il login oppure registrati al sito.