Stomatite

buonasera, sono afflitto da oramai sei giorni da una forma molto dolorosa di stomatite, che ha innanzitutto colpito le gengive prima inferiori poi anche superiori, rendendole rossissime e eccessivamente turgide, con conseguente dolore dapprima avvertito solo in fase di lavaggio dei denti e ne gli ultimi giorni molto forte in fase di masticazione. In contemporanea mi è anche venuta un afta sulla punta della lingua, molto fastidiosa, e la superficie della lingua stessa è divenuta irritata, divenendo più biancastra. Da ieri ho anche il palato appena sopra la gengiva, molto sensibile e infiammato, al contatto con la lingua lo sento gonfio. Il palato mi si è anche screpolato in una parte più interna, vicino all'arcata superiore di sinistra. Ho anche una sensazione di gola che mi duole, come un'infiammazione alle tonsille, che ho tuttora. All'inizio a causa di manifestazione febbrile, circa 38°, credevo che si potesse trattare di sindrome influenzale; ne avevo parlato con il mio medico che non essendo informato della mia patologia in bocca, mi diede la solita terapia a base di tachipirina e a mi autorizzò all'utilizzo del "Velamox", visto che la temperatura non scendeva mai al di sotto di 38°, per "evitare complicazioni". Malgrado l'uso dell'antibiotico e della tachipirina, mi sono ritrovato anche con la febbre che superava i 39°, e i dolori in bocca sempre di più. Ieri mi sono rivolto telefonicamente a un amico dentista che mi ha diagnosticato, telefonicamente, la stomatite, giustificando così il perdurare dei miei dolori specialmente nel masticare. Come terapia mi ha detto di continuare con il velamox e di utilizzare in più un antiinfiammatorio come l'aulin, l'uso dell'aulin di fatto mi ha provocato la riduzione della febbre che non va più né a 38°, né a 39°, ma aumenta al massimo a 37,5°. Il dolore dell'infiammazione però perdura....
Vorrei cortesemente sapere per quanto ancora potrebbe continuare questo supplizio, se la terapia con l'aulin la posso fare ancora per altri giorni, o che cosa altro possa o meno fare. E' superfluo ribadire che vorrei guarire quanto prima, e vi segnalo inoltre che da quando mi si è manifestata questa stomatite, sono estremamente fiacco e svogliato. Attendo una vostra risposta e vi ringrazio anticipatamente.
Dr. Armando Ponzi Dentista, Anatomopatologo, Gnatologo, Medico estetico 2.1k 56
Gentile paziente,
la diagnosi di 'stomatite' è generica e non andrebbe fatta MAI telefonicamente. Le consiglio una visita reale urgente per una corretta diagnosi. La febbre è un sintomo che non va sottovalutato nel suo caso.
Se lo desidera mi tenga informato.
Cordiali saluti

Dr. Armando Ponzi
www.sgfmedical.it

Segnala un abuso allo Staff
Risposta utile
Utente
Utente
grazie per il suo consiglio, domani andrò a farmi vedere da uno specialista
Segnala un abuso allo Staff

Altri consulti in odontoiatria