Sterilizzazione strumenti

Buongiorno,
qualche giorno fà mi sono recato presso un dentista per una seduta di igiene orale, ho notato che mentre specchietto e un'altro strumento appuntito erano imbustati, la punta del trapano(non so se il nome è fresa) che poi mi ha messo in bocca per pulire i denti è stato portata dall'assistente in una cilindro di ferro di diamentro penso di 5 ,10 cm che ha aggangiato alla pistola con il tubo e poi rimosso cilindro , scusate la terminologia sicuramente non corretta ma spero che avete compreso gli aggeggi che vi ho descritto , mi sapete dare una spiegazione di questo cilindro porta fresa, è normale che sia all'interno di questo cilindo e non imbustato? Grazie
Dr. Alessandro Francini Dentista 532 21
Da quanto si può capire dalla sua descrizione il cilindro in questione dovrebbe essere una chiave dinamometrica, cioè una chiave di serraggio che serve ad avvitare la punta dell'ablatore (non è un trapano, e la punta non è una fresa), al corpo dell'ablatore, esercitando la giusta forza, senza eccedere rischiando di spanare la filettatura..
L'ablatore è l'aggeggio che serve per pulire il tartaro.
Questa almeno è l'ipotesi più plausibile.

Ciò che non quadra è il diametro della chiave.
5 centimetri di diametro sono francamente troppi.Forse non ha ben valutato le dimensioni.

Il fatto che non li ha visti imbustati potrebbe dipendere dal fatto che magari lo erano, l'assistente ha aperto separatamente la busta con la punta e quella con la chiave, poi ha messo la punta nella chiave. Magari era alle sue spalle e non ha visto la procedura..

E comunque la domanda specifica sarebbe più logico porla al proprio dentista.

Cordiali saluti

Dr. Alessandro Francini
Studio Ri.Gi. v. D'Agrate 9 - 20900 Monza
tel. 0392020518
Risposta a carattere informativo, non diagnostico/terapeutico

Segnala un abuso allo Staff
Risposta utile
Dr. Giuseppe Oscar Muraca Dentista, Odontostomatologo 4.1k 84
La sterilizzazione delle punte da ablatore avviene di solito tramite un porta-punte in acciaio che viene messo all'interno della autoclave con le punte inserite al suo interno. da li poi vengono prese e messe nell'ablatore. Credo che possa stare tranquillissimo...
Saluti

Dr.Oscar G.ppe Muraca

La risposta ha carattere puramente informativo.

Segnala un abuso allo Staff
Risposta utile
Dr. Cristoforo Del Deo Dentista 36
Se ha visto che il classico kit (specchietto-specillo-pinzetta) era imbustato ed autoclavato,e quindi sterile,ho ragione di credere che anche l'inserto dell'ablatore con la sua chiave di serraggio abbiano subito lo stesso processo.

Dr. Cristoforo Del Deo

Segnala un abuso allo Staff
Risposta utile
Attivo dal 2013 al 2013
Ex utente
Vi ringranzio tutti,
gentilissimi,
il kit (specchietto-specillo-pinzetta) era imbustato ,
poi l'assistente da un'altra stanza ha portato questo inserto contentente l'ablatore senza busta , e lo ha avvitato alla turbina , rimuovendo poi questo arnese di forma cilindrica.
mi sono preoccupato solo perchè non era imbustato ma da quello che ho capito
è possibile pure che le punte vengono sterilizzate insieme all'inserto e quindi non imbustate?
corretto?
Segnala un abuso allo Staff
Dr. Giuseppe Oscar Muraca Dentista, Odontostomatologo 4.1k 84
Non insieme ma in apposito porta inserti.
Tranquillo
Segnala un abuso allo Staff
Risposta utile
Attivo dal 2013 al 2013
Ex utente
Grazie mille,
quindi può capitare di sterilizzare porta inserti contenenti ablatore e non imbustare ?
Segnala un abuso allo Staff
Dr. Alessandro Francini Dentista 532 21
Tanto per non confonderci con i termini, chiarisco che le parole punta e inserto sono sinonimi.

Personalmente, ma anche in altri studi a quanto mi risulta, chiave dinamometrica e punta dell'ablatore vengono imbustati insieme..Questo per un motivo di comodità. Al momento dell'uso, apro una sola busta e non due. In questo modo perdo meno tempo.

Ovviamente ciò non esclude la possibilità di imbustare punta e chiave in buste separate.

Gli ablatori in uso nei miei studi non sono corredati da porta-punte. Altri modelli di ablatore lo sono.

Ribadisco che dalla dinamica da lei descritta sembrerebbe trattarsi di punta di ablatore inserita in chiave dinamometrica.

Se possedessi modelli di ablatore con porta-punte, farei comunque imbustare punta e porta-punte.

Perchè è mia opinione che la punta va imbustata, sempre e comunque.

Cordiali saluti
Segnala un abuso allo Staff
Risposta utile
Dr. Sergio Formentelli Dentista, Gnatologo, Ortodontista, Odontostomatologo 7.8k 232
Occorre fare chiarezza una cosa.ù

L'imbustamento serve SOLO ed ESCLUSIVAMENTE per mantenere sterile un oggetto fino al momento dell'uso.

La sterilizzazione è invece il procedimento, che si fa in genere in autoclave, per eliminare TUTTI i batteri e i vurus.

QUANDO SERVE che questa sterilizzazione sia mantenuta fino al momento dell'uso, si imbustano.

In pratica:

Quando si fa chirurgia o endodonzia, servono strumenti sterili.
Può essere che siano stati sterilizzati un'ora prima, e allora è anche inutile neppure imbustarli.

Se devo visitare, mi servono strumenti puliti, non sterili.
Devono essere stati sterilizzati, ma non mi servono sterili al momento dell'uso.

Nel mio studio specchietti, specilli, spatoline da impasto, turbine (il trapano), manipoli da ablazione e relative punte, punte della turbina ed escavatori non vengono MAI imbustati.
La procedura è, a mio avviso, dedicata esclusivamente a "far vedere al paziente", senza nessuna utilità sostanziale.
Fumo, non arrosto.
E io non desidero affumicare i miei pazienti con delle apparenze.

Altri colleghi trovano sia meglio imbustare gli strumenti.
Benissimo.
Ma non è il parametro di riferimento da considerare.

E le punte del trapano? Quelle che vengono in contatto con il dente?
Perchè non imbustarle?
Perchè lo specchietto si, e la fresa, la matrice, il cuneo di legno (che si pianta a volte bene nella gengiva facendola a volte sanguinare) no?
Non conosco un solo dentista che imbusta queste cose prima di sterilizzarle (magari qualcuno c'è...).
E i cuneo di legno non si possono neppure sterilizzare in autoclave...
Occorrerebbe assumere una persona per imbustare tutto, ma proprio tutto, perchè sarebbe un lavoro a tempo pieno.
A carico dei pazienti, ovvio...
Sono poi loro che pagano tutto, anche procedure inutili.


Gli altri strumenti, quelli chirurgici, implantari, ed endodontici, vengono imbustati.
Perchè mi servono sterili al momento dell'uso.

Perchè è ininfluente mantenere sterile al momento dell'uso uno strumento di visita che va in bocca?

Le rispondo con una altra domanda:
Perchè pretende uno specchietto e uno specillo imbustato dal dentista e non un coltello e una forchetta imbustata al ristorante?
Eppure vanno in bocca anche loro...
E non pensi che li sterilizzino fra una bocca che mangia e l'altra...
Li lavano, e basta.
E a volte anche male.

I dentisti però li sterilizzano i ferri fra una bocca che visitano e l'altra...
Anche se non imbustano gli strumenti.

Spero di averle dato spunti di riflessione.

www.studioformentelli.it
Attività prevalente: Gnatologia e
Implantologia (scuola italiana)

Segnala un abuso allo Staff
Risposta utile
Salute orale

Igiene dentale, carie, afte e patologie della bocca: tutto quello che devi sapere sulla salute orale e sulla prevenzione dei disturbi di denti e mucosa boccale.

Leggi tutto

Consulti simili su salute orale

Altri consulti in odontoiatria