Macchia dolente sulla lingua e gengive infiammate

Salve dottori, come ho scritto su un consulto pochi giorni fa, ho avuto febbre alta placche e linfonodo mandibolare destro gonfio ed un infiammo anche a livello della gengiva del dente del giudizio destro inferiore) . Il medico di base mi ha prescritto l'antibiotico per cinque giorni.Durante la cura antibiotica mi è apparsa una macchia bianca piuttosto piccola e non dolente sul lato sinistro della lingua (ho notato da subito che la lingua era gonfia).Ieri la macchia(ulceretta) è divenuta piu' grande e dolente al contatto e le gengive a livello dei due denti del giudizio inferiori e la parte interna della gengive sui molari superiori si è infiammata(al contatto con la lingua sento le gengive crespe).Le gengive che circondano i denti del giudizio inferiori formano delle tasche nella parte piu' interna del dente(nn aderiscono perfettamente al dente).Ho letto che questi sintomi possono essere dovuti alla stomatite e che questa puo' essere causata da intossicazione ai farmaci,e quindi mi chiedo se questo possa dipendere dall'antibiotico. Se nn dipende dall'antibiotico è normale che sotto effetto di questo si possa sviluppare un infiammo?se nn dipendesse dall'antibiotico l'uso del cortifluoral per le gengive infiammate(assai dolenti mentre mangio) è rischioso se assumo allo stesso tempo l'antibiotico?
Dr. Paolo De Carli Dentista, Ortodontista 1.5k 46
Gentile Paziente,

la cosa più opportuna è effettuare una visita clinica diretta da uno specialista che potrà chiarire tutti i suoi dubbi.

Noi on-line possiamo solo fare supposizioni inutili, ma non assuma farmaci se non prescritti dal medico che la visiterà.

Cordialmente

Dr. Paolo De Carli
Specialista in Odontostomatologia
www.studiodecarli.com

Segnala un abuso allo Staff
Risposta utile
Utente
Utente
grazie
Segnala un abuso allo Staff

Altri consulti in odontoiatria