Inoltre fra due giorni dovrei effettuare un'igiene dentale

Buongiorno dottori,
da alcuni giorni il dolore causatomi dai denti del giudizio è diventato insopportabile.
Ho già fissato l'appuntamento per l'estrazione. Il mio problema è l'allergia agli antibiotici, in particolare alle penicilline. Il mio medico omeopata mi ha dato una cura di arnica monodose +estratti di pompelmo (una compressa ogni 12 ore) + gargarismi con propoli pre intervento. Ho iniziato questa cura ieri, ma il dolore persiste nonostante non ci sia infezione. Cosa mi consigliate di fare? Posso affrontare comunque l'intervento? Inoltre fra due giorni dovrei effettuare un'igiene dentale. Secondo voi è preferibile rimandarla dopo l'intervento?
Vi ringrazio anticipatamente.
Dr. Marco Finotti Ortodontista, Dentista, Gnatologo 5.7k 113
Giusta l'igiene prima della chirurgia
Meglio una terapia antibiotica che potrà essere assunta i scegliendo principi attivi diversi ai quali lei non è allergica come normalmente si fa in queste situazioni
Cordiali saluti

Finotti Marco
www.centromedicovesalio.it

Segnala un abuso allo Staff
Risposta utile
Dr. Sergio Formentelli Dentista, Gnatologo, Ortodontista, Odontostomatologo 7.8k 230
Nessuno le impedisce di fare l'estrazione SENZA prendere antibiotici, né prima né dopo.

www.studioformentelli.it
Attività prevalente: Gnatologia e
Implantologia (scuola italiana)

Segnala un abuso allo Staff
Risposta utile
Dr. Carlo Alessandro Aversa Dentista, Medico legale 444 11
proprio in considerazione della sua allergia le consiglio di fare prima la seduta di igiene orale, mantenere la bocca ben pulita anche con collutori alla clorexidina e solo dopo 2-4 gg sottoporsi all'estrazione anche senza assumere antibiotici.

Dr. C. Alessandro Aversa
Medico Chirurgo Odontostomatologo in Firenze
www.dentistaversa.it

Segnala un abuso allo Staff
Risposta utile
Utente
Utente
Purtroppo l'infiammazione tarda a regredire e il dolore è pressochè continuo.
Temo a questo punto di non poter fare a meno dell'antibiotico.
Mi è stato prescritto Ribotrex, in sostituzione dello Zimox o comunque di altre Amoxicilline cui sono allergica. Posso assumerlo tranquillamente? Sono fortemente contraria agli antibiotici, ma temo sia indispensabile a questo punto anche ai fini dell'intervento di estrazione. L'Azitromicina va bene? Ha molti effetti collaterali?
Grazie ancora e buon lavoro.
Segnala un abuso allo Staff
Dr. Marco Finotti Ortodontista, Dentista, Gnatologo 5.7k 113
Purtroppo via mail non possiamo dare consigli specifici sulle medicine da assumere x regolamento
Cordiali saluti
Segnala un abuso allo Staff
Risposta utile
Dr. Sergio Formentelli Dentista, Gnatologo, Ortodontista, Odontostomatologo 7.8k 230
Anticipi se possibile la seduta per l'estrazione.
Prima lo toglie, prima guarisce.
L'antibiotico, per le estrazioni, non è obbligatorio.

Se fosse stato dalle mie parti, gliel'avrei già tolto, infezione in atto o meno, anche senza antibiotico.
Segnala un abuso allo Staff
Risposta utile
Utente
Utente
Questo venerdi effettuerò l'estrazione, in accordo col mio medico, senza antibiotico.
A parte il fastidio causato dall'errata posizione del dente, non ho avuto ulteriori complicazioni.
Nel frattempo ho anche effettuato l'igiene.
Speriamo che anche l'operazione vada per il meglio.
Vi ringrazio per la vostra cortesia e disponibilità.
Segnala un abuso allo Staff
Allergia

L'allergia è una reazione immunitaria eccessiva di fronte a una sostanza (allergene) innocua per molti. Gli allergeni più frequenti e le forme di allergie.

Leggi tutto

Consulti simili su allergia

Altri consulti in odontoiatria